L'esposizione Conrad-Bercah in mostra a Milano. I suoi disegni realizzati sulle pagine di questo giornale Da oggi al 28 novembre alla galleria Golab sarà possibile visitare la sua nuova esposizione di 212 opere: "L’arte mi interessa perché mi fa pensare e perché mi emoziona. Esattamente come il Foglio" Vittorio Bongiorno 14 NOV 2024
Derive sinistre Le città di sinistra e l’antisemitismo che non hanno visto arrivare La sindaca di Amsterdam esprime la sua vergogna per il pogrom della scorsa settimana, ma a Milano viene celebrato da un corteo pro-pal. Mentre la Bologna “vietata” di Lepore si indigna tra i manifesti insaguinati dei centri sociali. L’appropriazione indebita di identità cittadina non può essere più ammessa 12 NOV 2024
giravolte Ora sono "covi di zecche". Ma Salvini da giovane difendeva i centri sociali: "Mi ritrovo in quelle idee" Dopo gli scontri di Bologna ne chiede la chiusura perché "pieni di delinquenti". Ma in uno dei suoi primi interventi in Consiglio comunale a Milano diceva: "Vado al Leoncavallo. I violenti sono pochi" Redazione 11 NOV 2024
FACCE DISPARI Lorenzo Radice, l’ex manager che insegna la spada a chi non vede Ex campione di scherma e manager, ha rivoluzionato la sua vita fondando una palestra inclusiva in cui disabili e normodotati si allenano insieme a Milano. Intervista Francesco Palmieri 10 NOV 2024
L'analisi Rai, Olimpiadi e Meazza: le partite che Pazzali lascia aperte Era capace di portare avanti progetti su progetti. In alcuni casi per la sua capacità di problem-solving, in altri si proponeva come un Mr. Wolf che andava effettivamente a risolvere i problemi degli altri. Per tutti “il manager più bravo” Fabio Massa 09 NOV 2024
a milano Il Piano casa di Bardelli & Sala “è una rivoluzione dopo 70 anni”. Sì dei cattolici, nì dei costruttori Il Comune mette a disposizione 21 aree per 300 mila metri quadrati e invita i privati a investire rispettando un parametro preciso. Dall’altro lato della barricata ci sono il mercato e il settore delle costruzioni, che ritiengono questo modello economicamente non sostenibile Mariarosaria Marchesano 09 NOV 2024
GranMilano Ultima chiamata Palasharp. Nel deserto di Lampugnano (ciao Olimpiadi) un nuovo progetto Si va verso l'abbattimento dell'impianto, che secondo il dossier di candidatura per le Olimpiadi invernali 2026 avrebbe dovuto ospitare le gare di hockey femminile, per creare 300 alloggi di edilizia popolare Giovanni Seu 09 NOV 2024
Una fogliata di libri – Lettera da un’attesa Niguarda, come i treni che partono nelle stazioni Dalle fila di sedie si alzano i chiamati, più celermente che possono. Molti sono vecchi. Tocca a loro: una visita, una Tac attesa da mesi. Efficienti, gli impiegati li indirizzano a un reparto Marina Corradi 09 NOV 2024
GranMilano Che fine ha fatto il “salario minimo alla milanese” proposto da Beppe Sala? Il sindaco ha lanciato da tempo la proposta per un “salario minimo” alla milanese, parlando di “un contratto sociale entrato in crisi: Milano offre ancora lavoro e opportunità, ma non prospettive. A che punto siamo? Numeri e idee sul lavoro Daniele Bonecchi 09 NOV 2024
pregiudizi La presunzione di malafede dei pm dietro il caos edilizio di Milano Imprenditori edili pronti a violare la legge pur di costruire, politici e funzionari piegati agli interessi dei privati: la vasta campagna giudiziaria della procura di Milano contro i presunti abusi edilizi si basa su una presunzione di malafede di tutti i soggetti coinvolti. A dirlo sono i giudici 09 NOV 2024