Il sovranismo bancario di Meloni e Sánchez danneggia l'Italia e la Spagna in Europa Gli ostacoli simmetrici alle operazioni Unicredit-Bpm e BBVA-Sabadell hanno ragioni interne, ma così rischiano di perdere la partita europea su Unione bancaria ed Eurobond 26 GIU 2025
opportunità per l'Europa Più Eurobond per un “euro globale”. Lagarde sulla linea Draghi-Panetta “Più debito comune per rafforzare il mercato dei capitali e finanziare i beni pubblici europei”. Dopo la tedesca Schnabel, anche la presidente della Bce sposa la proposta italiana 18 GIU 2025
A sorpresa L’Eurobond made in Banca d'Italia ora piace anche ai “falchi” tedeschi della Bce Isabel Schnabel (Bce) sposa l’idea di Draghi e Panetta: emettere debito comune per ampliare i mercati finanziari europei, rafforzare l'euro per finanziare i “beni pubblici europei” (come la difesa) 17 GIU 2025
Soundcheck I veri dazi interni non sono quelli che vuole abolire la Lega Draghi li denuncia, Letta li mappa, Meloni e Salvini li strumentalizzano. Così l’Unione resta un puzzle disunito nonostante il mercato unico Lorenzo Borga 02 GIU 2025
A Bruxelles L’Ue s’ispira a Letta e presenta un piano per le aziende, che però vale solo per le startup La Commissione punta a una strategia ispirata al rapporto Letta per trattenere le startup in Europa. Ma le soluzioni proposte escludono le pmi e rinvia le decisioni cruciali 29 MAG 2025
la situa Mattarella, Draghi, Letta. Tu chiamala se vuoi supplenza Il triangolo dell’europeismo italiano, ai massimi livelli, sta cercando un modo per colmare un vuoto che si sta creando: cosa pensa l’Italia su quello che dovrebbe fare l'Europa oggi 24 MAG 2025
Amnesie di un ambasciatore, le memorie di Starace C’è Vannacci, ma nei diari dell'ex ambasciatore a Mosca manca un caso personale e internazionale: l’incontro, poco prima dell'invasione dell'Ucraina, tra Putin e le imprese italiane a cui partecipò il fratello Francesco (Enel), nonostante il parere contrario di Draghi 22 MAG 2025
“Nessun dorma”. Mattarella si unisce a Draghi e Letta per dare una sveglia all’Ue I tre rappresentanti dell’europeismo italiano denunciano i rischi dell’immobilismo. L’allerta inascoltata. “Uscire dalla lentezza” 22 MAG 2025
la situa Draghi e Mattarella: what else? Il presidente della Repubblica e l'ex presidente del Consiglio, sono intervenuti per lanciare un appello: cara Europa, è ora di fare di più 17 MAG 2025
NESSUN DORMA Al simposio Cotec, Draghi suona la sveglia all’Europa. Crescita, dazi, debito comune e cybersicurezza Dell'analisi dell'ex premier colpiscono i passaggi in cui osserva mezzi fallimenti o palesi segni di debolezza europea. Ma la malinconia non è rassegnazione: serve una politica industriale continentale, infrastrutture energetiche nuove e meno frammentazione nell’industria della Difesa Giuseppe De Filippi 15 MAG 2025