orgoglio e vitalizio Il diritto riacquisito per legge e il metodo della gogna in Italia. Parla Francesco De Lorenzo Nello studiolo dell'ex ministro: da Tangentopoli alla guerra per togliere la pensione a quattro ultra ottantenni. “Vi racconto cos’erano i processi di Mani Pulite e qual è il rigurgito anticasta oggi” Salvatore Merlo 25 APR 2025
il colloquio Turco (M5s): “Basta col modello Santanchè in Puglia. Il Pd chiarisca” Il vicepresidente grillino dopo il nuovo caso che ha coinvolto i dem nella regione pugliese: "Attendiamo risposte. Così come abbiamo chiesto le dimissioni della ministra del Turismo, allo stesso modo vogliamo trasparenza nelle nomine delle partecipate, a tutti i livelli". Intanto il Pd provinciale della Bat rischia il commissariamento Ruggiero Montenegro 22 APR 2025
il caso “Uniti per la Palestina”. Ma Schlein, Conte & Co. snobbano l'evento con i dissidenti di Hamas Nessuno dei leader del campo largo, che ieri avevano firmato una mozione unitaria su Gaza, ha partecipato all'incontro in Senato con gli attivisti che lottano contro il terrorismo. Le critiche della comunità ebraica di Milano: "Dimostrano cecità nei confronti dei palestinesi uccisi o incarcerati da Hamas" Luca Roberto 17 APR 2025
passeggiate romane Cercasi agenda Elly. Paure e obiettivi della segretaria del Pd La leader dem cerca nuovi modi creativi per non farsi scavalcare da Conte. E ai suoi ricorda: "Siamo noi il perno dell'opposizione" 09 APR 2025
la rilevazione I sondaggi dicono che la fiducia in Meloni resta stabile, ma il governo perde il 10 per cento Il consenso rispetto all'efficacia dell'esecutivo scende dal 49 al 39 per cento. Tra i partiti lievi movimenti, con FdI che supera il 30 per cento. Piccola crescita anche per Lega e M5s. La rilevazione Swg 08 APR 2025
nel campo largo Schlein parla di casa e fugge per un giorno le tribolazioni sulla pace (e Giuseppe Conte) La "Conferenza sull'abitare" al Nazareno. Competizione a sinistra tra piazze e sulla parola "Europa", e ricerca di temi alternativi per il Pd Marianna Rizzini 08 APR 2025
l'editoriale del direttore La piazza e la politica che non credono alla minaccia russa Il paradosso di manifestare non contro l’unico nemico della pace in Ucraina, ma contro chi cerca di difendersi da una possibile aggressione. Un giro in Europa per capire che la minaccia della Russia non è uno scherzo da bar e che l’Italia è la sola a sottovalutarla Claudio Cerasa 07 APR 2025
Dibattiti e dilemmi dem Un po' di Pd da Conte. Schlein non sarà all'evento M5s, presente una delegazione Dopo ore di dilemmi, alla fine la segretaria scioglie la riserva: da Conte il Pd ci va, ma senza lei. Gli imbarazzi dei riformisti Marianna Rizzini 05 APR 2025
Il Bi e il Ba Il populismo intellettuale è un ottimo metodo per sembrare intelligenti Apparire raffinati pensatori mentre si affermano banalità e rozzezze è un'arte. Lezione dei maestri Donatella Di Cesare e Tomaso Montanari Guido Vitiello 04 APR 2025
patto della carbonara De Luca apre a Conte e manda suo figlio Piero a pranzo con lui Svanite le invettive di un tempo: il governatore è il primo dem ad appoggiare la manifestazione del M5s contro il riarmo. Mentre a Roma il figlio Piero va a cena con Giuseppe. Cambio di casacca? No, un calcolo che fa il gioco di tutte le parti in causa Francesco Gottardi 04 APR 2025