L’aureo triangolo Aleramo, Duse e Poletti. Wynn Schwartz racconta le "Figlie di Saffo" Il romanzo d'esordio della scrittrice mescola realtà storica e immaginazione, focalizzandosi sulle figure che illuminarono il Congresso nazionale delle donne italiane. Collaterali ci sono i temi come l'emancipazione femminile e le lotte per i diritti civili Annamaria Guadagni 06 MAG 2024
Letture L’impresa e il profitto motori dell’innovazione: dall’antica Roma a Meta Il progresso e il bene comune raccontati in un saggio di William Magnuson. Nel suo ultimo libro l'autore scava all'interno del sistema socio economico, tracciando una storia di come le società siano riuscite a evolversi e ad innovare Giacomo Giossi 04 MAG 2024
Letture Invisibile, invivibile: il nuovo libro di Giovanni Grasso "L’amore non lo vede nessuno" è il quarto romanzo del consigliere alla comunicazione del presidente della Repubblica: un giallo esistenziale che scivola verso il thriller ma solo per servire una dimensione metafisica Marina Valensise 04 MAG 2024
Una Fogliata di libri - Overbooking A salvare i librai sarà il lettore bendato? Dai booktoker alle pagine Instagram, sembra ormai tramontato il mito della grande libreria coi commessi laureati, che guidano il cliente come altrettanti Virgilio Antonio Gurrado 04 MAG 2024
Letture Willy, l’ebreo che scelse di perdersi in una sperduta fattoria nel cuore d’America Joshua Singer ha la capacità di raccontare le piccole storie così come la grande trazione del secolo, quella dei rivolgimenti storici e dei passaggi epocali. Il nodo, per i narratori così come per i narrati, è sempre quello di capire come preservare la cultura ebraica attraverso i cambiamenti Marco Archetti 04 MAG 2024
Il Foglio sportivo - Storie di storie Superga, il Grande Torino e una piccola biblioteca granata L'associazione ToroMio cura la "Biblioteca granata": poco meno di 400 libri che parlano del Toro e della sua nascita e che rispondono a qualsiasi domanda possa sorgere sulla storia della squadra. Due saggi degni di noti, appena arrivati sugli scaffali della libreria Mauro Berruto 04 MAG 2024
Lettere rubate La via dei rapporti umani di Carla Lonzi e che cosa significa essere una donna “Ho basato la mia vita sui rapporti umani, anche se sono stata innamorata di uomini e di donne e da questi amori ho avuto molte rivelazioni. Ne avrò ancora, è probabile", diceva l'attivista. Una biografia scritta da Annarosa Buttarelli 04 MAG 2024
Una fogliata di libri Il sole nero dei Lumi. Sade filosofo La recensione del libro di Marco Menin edito da Carocci (326 pp., 29 euro) Rinaldo Censi 02 MAG 2024
Una fogliata di libri Odio Gershwin La recensione del libro di Biagio Bagini edito da Oligo (206 pp., 18 euro) Enrico Paventi 02 MAG 2024
Una fogliata di libri Il senso cristiano dell’uomo secondo Reinhold Niebuhr La recensione del libro di Luigi Giussani edito da San Paolo Edizioni (288 pp., 20 euro) Ubaldo Casotto 02 MAG 2024