Una Fogliata di libri Il grande libro della Fantascienza La recensione del libro di Sebastiano Fusco edito da Mondadori, 564 pp., 30 euro Roberto Carvelli 09 LUG 2025
una fogliata di libri L’intelligenza condivisa. Vivere e lavorare insieme all’AI La recensione del libro di Ethan Mollick edito da LUISS University Press, 184 pp., 18 euro Federico Morganti 09 LUG 2025
una fogliata di libri Pathemata - O, la storia della mia bocca La recensione del libro di Maggie Nelson edito da Nottetempo, 96 pp., 14 euro Federico Platania 09 LUG 2025
Una Fogliata di libri Galileo Galilei La recensione del libro di Giulio Peruzzi edito da Franco Angeli, 188 pp., 24 euro Maurizio Schoepflin 09 LUG 2025
Il Foglio sportivo Un viaggio nel mondo ultras in 12 tappe nel libro di Lamberto Ciabatti La storia e la trasformazione del tifo organizzato raccontato da chi vive le curve degli stadi italiani. "Si parla degli ultras soprattutto come di criminali, e ho sentito l’esigenza di raccontare quel mondo dando voce a chi lo ha vissuto veramente", dice l'autore Maurizio Zoja 07 LUG 2025
IL FIGLIO La telefonata un attimo prima del palco. Tua madre a quest’ora non chiama mai “Il tempo della perdita” è il racconto di un lutto e della sua elaborazione. Un testo capace di soffermarsi sui dettagli e su quelle incrostazioni della memoria che confondono il presente dandogli un movimento caotico e incomprensibile Giacomo Giossi 05 LUG 2025
Il Figlio Quante storie, non sei la prima che allatta. Sei o no invidiosa dei miei muscoli? La gioia di vedere il proprio figlio per la prima volta, mentre la ferita del cesareo si rimargina. Il rapporto con un marito abbastanza assente, abituato a frequentare assiduamente la palestra e a controllare qualsiasi cosa. L'estratto dal libro di Giuseppina Torre , con Barbara Visentin Giuseppina Torre 05 LUG 2025
il romanzo “La morte di Auguste”. In libreria un Simenon del ’66 Tre fratelli, le mogli, i soldi. Ancora una volta, il demone della letteratura (che scrive in quello stesso anno altre due opere) si mostra cieco ai generi e alle etichette Giulio Silvano 05 LUG 2025
In libreria L’ultimo poeta-soldato, che voleva trasferire in politica lo spirito della guerra Dalla questione della tecnica all’idea dell’unità. Gabriele Guerra scrive un saggio ben documentato su Jünger, chiedendosi che tipo di lezione trarre da un’esperienza bellica “indicibile e irrappresentabile” Tommaso Tuppini 05 LUG 2025
pagina 69 - strega 2025 “Quello che so di te” nell’anno dello Strega tutto famigliare Dopo essere già entrata in cinquina nel 2019, Nadia Terranova è di nuovo finalista e indaga sulla sua bisnonna Venera, internata cento anni fa. Mentre sull’utero duella con Ippocrate 02 LUG 2025