il figlio Torna Andrea De Carlo con i doni e con i danni di chi è venuto prima di noi E’ appena uscito in libreria il suo ultimo romanzo, “La geografia del danno” (La Nave di Teseo), una storia vera. Questo racconto è un inedito per il Figlio Andrea De Carlo 08 NOV 2024
il figlio Vieni dal buio, il nuovo romanzo di Mariagloria Fontana Tu mi uccidi, tu mi fai del bene. Ecco qui tutti i tormenti dell’amore Fuani Marino 08 NOV 2024
preghiera L’ode a Chinaglia di Aurelio Picca fa venire i brividi anche a chi non frega niente del calcio Leggere per credere l’ultima fatica dello scrittore, “La Gloria”. Quella per il campione della Lazio è l’unica poesia di un libro di prose favolose in cui la carne si trasforma in marmo, il sudore nell’oro dell’eterno 06 NOV 2024
Una fogliata di libri Pietà La recensione del libro di Antonio Galetta edito da Einaudi, 272 pp., 18 euro Giacomo Giossi 06 NOV 2024
Una fogliata di libri Volga Blues. Viaggio nel cuore della Russia La recensione del libro di Marzio G. Mian edito da Gramma Feltrinelli, 320 pp., 20 euro Roberto Carvelli 06 NOV 2024
Una fogliata di libri Libro senza nome La recensione del libro di Shushan Avagyan edito da Utopia Editore, 160 pp., 18 euro Livia Chiriatti 06 NOV 2024
Una fogliata di libri Il Memoriale di Edgardo Mortara La recensione del libro a cura di Marco Cassuto Morselli edito da Marietti 1820, 180 pp., 18 euro Enrico Paventi 06 NOV 2024
Una fogliata di libri Madame de Staël La recensione del libro di Giuseppe Sciara edito da Carocci, 114 pp., 13 euro Maurizio Schoepflin 06 NOV 2024
In libreria “Il libro di Teresa” della Susani piega il romanzo famigliare classico con un afflato spirituale A quasi trent'anni dalla sua uscita, arriva la ripubblicazione di un esperimento letterario particolarmente riuscito che modifica le formule standard del genere. Le inquietudini degli anni movimentati di fine Novecento e la tensione continua tra mondano e divino Matteo Moca 05 NOV 2024
Il Figlio Donne in bilico. Tra rivolte e ritirate sentimentali, la solitudine come strada finale I racconti di Monica Pareschi, che ha osservato e immaginato non soltanto le relazioni, quanto le alternative ai margini. Senza mai nasconderci che a contare, alla fine, è ciò che resta da vivere una volta che si è soli Michele Neri 02 NOV 2024