Una fogliata di libri Libro senza nome La recensione del libro di Shushan Avagyan edito da Utopia Editore, 160 pp., 18 euro Livia Chiriatti 06 NOV 2024
Una fogliata di libri Il Memoriale di Edgardo Mortara La recensione del libro a cura di Marco Cassuto Morselli edito da Marietti 1820, 180 pp., 18 euro Enrico Paventi 06 NOV 2024
Una fogliata di libri Madame de Staël La recensione del libro di Giuseppe Sciara edito da Carocci, 114 pp., 13 euro Maurizio Schoepflin 06 NOV 2024
In libreria “Il libro di Teresa” della Susani piega il romanzo famigliare classico con un afflato spirituale A quasi trent'anni dalla sua uscita, arriva la ripubblicazione di un esperimento letterario particolarmente riuscito che modifica le formule standard del genere. Le inquietudini degli anni movimentati di fine Novecento e la tensione continua tra mondano e divino Matteo Moca 05 NOV 2024
Il Figlio Donne in bilico. Tra rivolte e ritirate sentimentali, la solitudine come strada finale I racconti di Monica Pareschi, che ha osservato e immaginato non soltanto le relazioni, quanto le alternative ai margini. Senza mai nasconderci che a contare, alla fine, è ciò che resta da vivere una volta che si è soli Michele Neri 02 NOV 2024
Tra lettere e recensioni Truffaut, lettore divoratore che si permetteva il rispecchiamento con Balzac Quello del regista francese con i libri è un rapporto intenso e unico. Lo si capisce dai numerosi scritti in cui consiglia agli amici cosa e come leggere, prestando volumi e adattandoli per i suoi lavori, con grande attenzione ai romanzieri francesi Marco Archetti 02 NOV 2024
Una riflessione Rispetto agli anni Ottanta si legge di più. Il problema è “cosa” leggiamo La vera notizia è che si legge malissimo: dove prima c’era Calvino ora c’è il Principe Harry, dove c’era L’insostenibile leggerezza dell’essere c’è La portalettere, dove c’era Gesualdo Bufalino ora c’è Dammi mille baci Michele Silenzi 02 NOV 2024
Lettere rubate Il favoloso racconto orale di Marco Polo, che offre all’Europa la diversità Grandi avventure, grandi fortune, grandi produzioni di sete, da lasciare i lettori di tutto il mondo a bocca aperta, con il bisogno di sapere ancora e a ncora e di stupirsi di tutto, di credere a tutto 02 NOV 2024
una fogliata di libri Non per sempre, ma per ora La recensione dell'ultimo romanzo di Chuck Palahniuk edito da Mondadori, 312 pp., 19,50 euro 30 OTT 2024
una fogliata di libri Theodoros La recensione del libro di Mircea Cartarescu edito da il Saggiatore, 712 pp., 29 euro Roberto Persico 30 OTT 2024