Consigli di umanità Film e libri da leggere per proteggersi dalla nuova intifada globale La letteratura e il cinema ricordano le epoche buie dove trionfano i lati peggiori degli esseri umani che credono di poter togliere la vita o la dignità a dei cittadini dei loro paesi solo perché sono ebrei o di altre minoranze Alain Pierre David 23 NOV 2024
In libreria Dio non è morto, ma all’occidente conviene pensarlo. Il nuovo libro del cardinale Sarah “Una società senza trascendenza può diventare la culla di un terrorismo etico e morale più distruttivo del terrorismo islamista”. Un estratto del volume edito da Cantagalli Robert Sarah 22 NOV 2024
Una fogliata di libri Un turista in Africa La recensione del libro di Evelyn Waugh edito da Adelphi, 196 pp., 14 euro Giulio Silvano 20 NOV 2024
piccola posta Caro Sandro Veronesi, con il tuo "Settembre nero" ho riascoltato Belafonte Un'impressione dal romanzo: puoi scrivere di un bambino se sei diventato un uomo così calmo e generoso e appena apprensivo da ricordare com’era essere bambino e mettergli una mano sulla spalla 20 NOV 2024
Una fogliata di libri La Malacarne La recensione del libro di Beatrice Salvioni edito da Einaudi, 488 pp., 19,50 euro Federica Bassignana 20 NOV 2024
Una fogliata di libri Poeti iraniani. Dal 1921 a oggi La recensione del libro a cura di Faezeh Mardani edito da Mondadori, 444 pp., 24 euro Riccardo Bravi 20 NOV 2024
Una fogliata di libri Alexis de Tocqueville. Tre esercizi di lettura La recensione del libro di Nicola Matteucci edito da il Mulino, 208 pp., 15 euro Carlo Marsonet 20 NOV 2024
Una fogliata di libri Stanze. Abitare il desiderio La recensione del libro di Luca Molinari edito da Nottetempo, 180 pp., 16,50 euro Alessandro Mantovani 20 NOV 2024
In libreria Salvezza in musica. Il nuovo libro di Riccardo Muti L'orchestra come immagine di una società civile che lavora verso un obiettivo comune. Nel suo nuovo volume, il Maestro delinea un atto d’amore esplicito verso un’arte che potrebbe cambiare la società e il mondo, se insegnata adeguatamente Mario Leone 16 NOV 2024
Letture Dorothy Parker torna in libreria ma con disclaimer. Beato chi l’ha letta prima Gli strepitosi racconti della scrittrice statunitense arrivano in una “nuova edizione” che ne incrimina alcuni passaggi, invitando il pubblico più giovane a leggere l'opera considerando il contesto storico in cui sono stati scritti e le sensibilità sociali diverse da quelle odierne 16 NOV 2024