pagina 69 - premio strega 2025 Carotaggio Strega: il romanzo in 99 oggetti di Michele Ruol L’inventario dell’outsider che va da “cornice in argento, 15x22 cm” a “corbezzoli”. E che sarà mai una vaga somiglianza con Perec 01 LUG 2025
Il Foglio sportivo - Storie di storie Uscire dall’ombra "(S)confini" e "Più veloce del tempo. Il viaggio della prima atleta transgender verso la felicità" per capire la condizione di tutte quelle persone che ancora vivono nell’ombra e che da quell’ombra dovrebbero avere il diritto di uscire, anche attraverso lo sport Mauro Berruto 30 GIU 2025
Un Foglio internazionale Per Houellebecq il cristianesimo non ha un futuro in Europa “Dio è morto e lo abbiamo ucciso noi. Ma Nietzsche parlava del dio cristiano; il dio islamico non è morto affatto”. L'intervista allo scrittore francese del magazine danese Information 30 GIU 2025
Il Figlio Viaggio al termine della vita della scrittrice turca che amava Pavese Il libro di Tezer Õzlü è un pellegrinaggio. Ci si perde un po’ per l’Europa, in treno, in autostop, prima di raggiungere la meta desiderata: i luoghi del grande autore piemontese Sandra Petrignani 28 GIU 2025
RISTAMPE Un Montale ironico, scettico e incredibilmente aperto al sacro mistero Dal Quaderno di quattro anni a Fuori di casa, in un resoconto di letteratura, vita e deliziosi reportage in giro per il mondo. Il ritorno in libreria nello “Specchio” Mondadori Alberto Fraccacreta 28 GIU 2025
OVERBOOKING Rieducarsi a una certa lettura In "Bozze non corrette", giallo di Stefano Bartezzaghi (Mondadori) il lettore deve scovare i mille errori intenzionali, equamente ripartiti nei cento capitoletti, e selezionare quelli utili a risolvere la trama. Una sfida alla concezione abituale che abbiamo della lettura Antonio Gurrado 28 GIU 2025
Una fogliata di libri “Scritti corsari” validi anche oggi Per capire la realtà sceglie di leggere le facce, quegli articoli brutalmente schematici scritti da Pier Paolo Pasolini per il Corriere della Sera e il settimanale Tempo interpretano ancora i lineamenti dei nostri volti, ereditati dai giovani di cinquant'anni fa Matteo Marchesini 28 GIU 2025
letteratura Il Novecento con i suoi fantasmi e un presente incapace di nostalgie Da Croce a Thomas Mann, passando per Montale e Marcuse. Tra anniversari e nuove uscite, l’impressione è che il secolo scorso sembri ancora famigliarmente attuale, proprio perché ineffettuale Alfonso Berardinelli 28 GIU 2025
la presentazione Storie di resistenza civile in medio oriente. Un libro Cristina Giudici e Fabio Poletti raccolgono in un libro racconti di chi sfida dittature e teocrazie per affermare diritti fondamentali. Dall’Iran delle impiccagioni e delle proteste soffocate, all’Afghanistan delle atlete e delle studentesse in esilio che continuano a lottare per la libertà negata 26 GIU 2025
il libro Fine dell’illuminismo e guerra. Un’idea dell’America di Trump “Il momento straussiano” (Liberilibri). Un saggio molto attuale di Peter Thiel, il tycoon-filosofo che non crede alla democrazia 25 GIU 2025