Con il rimpasto, Starmer mette il governo in assetto anti Farage Il premier britannico risponde alle dimissioni della sua vice Angela Rayner rafforzando i ministri più fidati 05 SET 2025
il piano Difendere Kyiv sul modello dell'art. 5 della Nato: cosa vuol dire la proposta italiana rilanciata a Washington Le garanzie di sicurezza per una pace duratura potrebbero passare da una difesa ispirata al modello dell'Alleanza Atlantica ma più flessibile, per proteggere l'Ucraina senza che la Russia si senta provocata. La posizione dei volenterosi e l'apertura di Trump 19 AGO 2025
Verso l'Alaska Zelensky e Starmer si incontrano a Downing Street Il premier britannico ospita il presidente ucraino, alla vigilia dell'atteso vertice di Anchorage. Trump minaccia "gravi conseguenze" se Putin dovesse rifiutare il cessate il fuoco Redazione 14 AGO 2025
guerra in Ucraina Verso il vertice in Alaska: la voce dell'Europa I leader dei paesi membri dell'Ue, a eccezione dell'Ungheria, dichiarano la necessità di una pace giusta e duratura, costruita con la partecipazione di Kyiv e non imposta. Gran Bretagna e Canada si uniscono, ma per il momento la presenza di Zelensky al vertice di venerdì è ancora esclusa Redazione 12 AGO 2025
Editoriali L’ambasciata bunker che la Cina vorrebbe costruire a Londra Il governo chiede trasparenza da parte di Pechino, per il rischio di una minaccia alla sicurezza. Il valore della trasparenza nelle democrazie liberali esiste ancora Redazione 08 AGO 2025
L'intervista Perché il mondo arabo capisce meglio di Parigi e Londra la necessità di eliminare Hamas “Se gli stati arabi chiedono pubblicamente che il gruppo terroristico si disarmi e vada in esilio, è ora che lo faccia anche l’occidente. Questo è il vero cambiamento di paradigma di cui il medio oriente ha bisogno”, dice Dan Feferman, cofondatore e condirettore di Middle East 24 Fiammetta Martegani 01 AGO 2025
lettere Una domandina semplice per chi intende riconoscere la Palestina Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 31 LUG 2025
I confini palestinesi Starmer, Macron e i sauditi. I limiti dell’asse che vuole riconoscere la Palestina Italia e Germania non seguono la Francia. Gli americani disertano la conferenza di New York Mauro Zanon 30 LUG 2025
Editoriali Starmer segue Macron e addossa a Israele la responsabilità della mancata tregua Anche la Gran Bretagna riconoscerà lo stato della Palestina. Il messaggio ad Hamas è: continuate a rifiutare un cessate il fuoco, faremo finta di non vedere che è colpa vostra Redazione 29 LUG 2025
un nuovo sistema di alleanze Le responsabilità degli esclusi dall’asse di Londra, Parigi e Berlino Il baricentro europeo si sposta a nord, ma da questo nuovo polo “a tre” manca il Mediterraneo, e non perché escluso a priori da qualcuno: ciò vale soprattutto per l’Italia, mentre gli spagnoli forse pensano di trasferirsi in blocco in Sud America e intanto vendono ai cinesi un bel pezzo della loro sicurezza Luca Diotallevi 26 LUG 2025