lettere Una domandina semplice per chi intende riconoscere la Palestina Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 31 LUG 2025
I confini palestinesi Starmer, Macron e i sauditi. I limiti dell’asse che vuole riconoscere la Palestina Italia e Germania non seguono la Francia. Gli americani disertano la conferenza di New York Mauro Zanon 30 LUG 2025
Editoriali Starmer segue Macron e addossa a Israele la responsabilità della mancata tregua Anche la Gran Bretagna riconoscerà lo stato della Palestina. Il messaggio ad Hamas è: continuate a rifiutare un cessate il fuoco, faremo finta di non vedere che è colpa vostra Redazione 29 LUG 2025
un nuovo sistema di alleanze Le responsabilità degli esclusi dall’asse di Londra, Parigi e Berlino Il baricentro europeo si sposta a nord, ma da questo nuovo polo “a tre” manca il Mediterraneo, e non perché escluso a priori da qualcuno: ciò vale soprattutto per l’Italia, mentre gli spagnoli forse pensano di trasferirsi in blocco in Sud America e intanto vendono ai cinesi un bel pezzo della loro sicurezza Luca Diotallevi 26 LUG 2025
Magazine Per Trump, viva il re A settembre la visita da Carlo III: il tycoon esulta come un bambino per l’invito. Farage scalpita, Starmer fa il prudente: gli inglesi non amano il presidente americano Cristina Marconi 21 LUG 2025
alle urne Ragioni per diffidare dall’idea di Starmer: il voto anche ai sedicenni. Con un ma Gli interrogativi sul senso della partecipazione democratica in un’epoca di crescente disinteresse. Estendere il diritto di voto ai più giovani, senza un ripensamento complessivo della cittadinanza attiva, rischia di essere solo un gesto simbolico e inefficace Federico Freni 19 LUG 2025
Editoriali Il patto di Londra e Berlino Più armi, più in fretta per una pace che duri in Ucraina. Nuovi accordi europei Redazione 18 LUG 2025
Che cos’è questo nuovo coordinamento atomico fra Londra e Parigi Regno Unito e Francia si coordinano sul nucleare. Contro Putin e con un occhio a Trump 11 LUG 2025
nel Regno Unito A Londra non c’è festa per l’anno di governo di Starmer, il timido A un anno dalle elezioni, il governo di Keir Starmer appare logorato da indecisioni, misure impopolari e una comunicazione disastrosa, nonostante la sua immagine moderata e competente. Il rischio è che senza una visione chiara e condivisa, il capitale politico accumulato nel 2024 svanisca nel disincanto Cristina Marconi 04 LUG 2025
Palazzo chigi Iran, Meloni sente i leader stranieri e auspica una "rapida ripresa dei negoziati" La premier italiana ha parlato con Carney, Merz, Macron, Starmer, Bin Salman, il presidente degli Emirati e l'emiro del Qatar: "Evitare allargamento del conflitto e giungere a soluzione politica della crisi" Redazione 22 GIU 2025