a Parigi “L’antisemitismo d’atmosfera” dilaga in Francia impunito, ci dice Raphaël Enthoven "La sinistra radicale è catalizzatrice di antisemitismo", dice il filosofo e saggista francese, "la mia è una battaglia contro un tentativo di censura da parte di un partito politico" Mauro Zanon 25 SET 2025
i complici del male Scrittore siriano rivela i legami fra islamisti e Mélenchon (che tenta di censurare il libro) Il libro del giornalista Omar Youssef Souleimane denuncia i legami tra islamisti e dirigenti della sinistra radicale francese, accusando il leader della France Insoumise di voler censurare l’opera. Intanto, cresce la polemica sull’influenza dell’estremismo islamico nella politica e sull’antisemitismo accademico 24 SET 2025
Editoriali La denuncia di Glucksmann in Francia Il leader di Place Publique e speranza della socialdemocrazia francese vuole emanciparsi dalla gauche radicale filo regimi. Per lui la divisione fondamentale all'interno della sinistra risiede nel "rapporto con la violenza e la libertà" Redazione 20 SET 2025
Un Foglio internazionale Jean-Luc Mélenchon e la guerra civile per arrivare al potere Il leader della sinistra radicale francese vede nel caos politico attuale un’opportunità per rafforzare il suo potere. Ma la sua deriva settaria e il flirt con posizioni estreme lo rendono, agli occhi di molti, più un pericolo che una soluzione. L'articolo di Theo Zeno su Unherd 08 SET 2025
Il dibattito Ztl, sì o no? In Francia Mélenchon le boccia, in Italia la sinistra è divisa A Parigi la France insoumise vota con Le Pen per abrogare le zone a basse emissioni. In Italia solo Stefano Fassina approva: "Pagerebbero i poveri". L'ex sindaco di Roma invece stronca la decisione della sinistra: "Gli obblighi sono odiosi, ma necessari per il cambiamento". Avs in imbarazzo: "Mélenchon chiede che ci sia prima il trasporto pubblico", dice Elisabetta Piccolotti Gianluca De Rosa 20 GIU 2025
Editoriali Israele nell’abbraccio delle destre estreme Occhio ai rapporti con Le Pen & co. Il rischio di finire in una grande contraddizione e servire la causa degli estremisti che non si sono mai scusati per le posizioni antisemite del passato Redazione 27 MAR 2025
Di nuovo in marcia S’è chiuso un momento di instabilità per la Francia, con un patto socialdemocratico Il governo Bayrou ha fatto votare la finanziaria e ha aperto un canale con i Socialisti, contro gli estremisti. Una buona notizia per l'Europa, ma anche per l’Italia Jean-Pierre Darnis 11 FEB 2025
Editoriali I socialisti francesi salvano Bayrou Falliscono le mozioni di sfiducia di Mélenchon. Torna la politica del compromesso, e il Partito socialista ritorna al centro della scena Redazione 05 FEB 2025
Editoriali Lo strappo dei socialisti francesi Il Ps rompe con la sinistra radicale di Mélenchon e non vota la sfiducia al governo Bayrou, mostrandosi capace di realizzare compromessi (pur rimanendo all'opposizione) 16 GEN 2025
La polemica Il “colonialismo” che avrebbe salvato vite. Macron oggi a Mayotte Il piccolo arcipelago dell'Oceano indiano è stato devastato dal ciclone tropicale Chido. Tutti i partiti francesi hanno sospeso per alcune ore la campagna politica per rispetto degli abitanti, tranne la France insoumise di Jean-Luc Mélenchon che ha attaccare il presidente Mauro Zanon 19 DIC 2024