Il foglio sportivo - IL RITRATTO DI BONANZA Gennaro Gattuso e quel che resta dell'Azzurro La Nazionale ha un grande portiere, eccellenti difensori e centrocampisti, buonissimi attaccanti, ma gli manca l’acciarino che produca la scintilla. Il nuovo ct dovrebbe giocarsi una carta nuova, ma questa carta nel mazzo non esiste Alessandro Bonan 18 OTT 2025
editoriali L'America rimette piede in Libia Per l’anno prossimo è in programma una grande esercitazione, assieme all’Italia Redazione 16 OTT 2025
Preghiera Geminello Alvi, letterato ma anche il miglior fabbro Leggere "L'Italia e l'anima dell'Oriente": il Risorgimento come affossamento dell'universalità romana, il Fascismo come compimento e fallimento del Risorgimento, il Turismo come fine della civiltà, e soprattutto del centro di Roma Camillo Langone 07 OTT 2025
Torna a casa Edison La francese Edf pensa alla vendita del suo principale asset in Italia Sarebbe un affare per tutti: c’è gran bisogno di più energia a basso costo per ridimensionare bollette troppo care e ridurre la dipendenza dalle fonti importate Stefano Cingolani 02 OTT 2025
industria Dopo Olivetti, il vuoto. Perché l'imprenditoria italiana non è stata capace fare cultura Terminata l’esperienza olivettiana, il mondo produttivo italiano ha faticato a costruire una visione culturale ampia e duratura. Il saggio di Marco Ferrante rilancia il tema del ruolo sociale dell’industria attraverso l’esempio illuminato della rivista "Civiltà delle macchine" Dario Di Vico 30 SET 2025
Preghiera L'italiano più patriota: eccomi I nomi stranieri mi repellono, la mortadella bolognese prodotta da un'azienda dal nome anglofono la rifiuto. Amo la lingua italiana di un amore esclusivo e assoluto, e purtroppo alla maggior parte degli italiani non importa nulla Camillo Langone 25 SET 2025
Bilanci Sguardo oltre lo spread, e a lungo termine, sui casi italiano e francese La convergenza dei tassi d’interesse dei due paesi insegna che qualsiasi aggiustamento rimane fragile se non si basa su un’azione duratura, sia dal lato delle finanze pubbliche sia dal lato della crescita economica Lorenzo Bini Smaghi 20 SET 2025
il colloquio Cottarelli: "La Francia si è italianizzata, non fa i conti con la realtà. La manovra? Serve prudenza” Il professore e direttore dell'Osservatorio conti pubblici della Cattolica. "I francesi non si sono ancora abituati all’idea di un aggiustamento del sistema pensionistico, che sarà inevitabile. La Legge Fornero ha salvato i nostri conti pubblici. Congelare l’aumento di tre mesi dell’età pensionabile? Così rischia di saltare il sistema" Ruggiero Montenegro 10 SET 2025
L'editoriale del direttore Il modello italiano spiegato all'Europa I primi ministri francesi che cadono come birilli. L’esecutivo inglese che perde pezzi. Il governo spagnolo che balla. L’oasi italiana passa da due vizi diventati virtù: compromessi e trasformismo. Una controstoria Claudio Cerasa 10 SET 2025
Il foglio sportivo Avanti tutta l'Italia dei giovani Stella Nervini e Saliou Niang rivelazioni dell’estate azzurra tra volley e basket. Farcela al momento giusto. Quando sei spensierato, centrato, perfetto, giovane e per questo incosciente e va benissimo così Eleonora Cozzari 06 SET 2025