In piazza Tel Aviv acclama Witkoff, Kushner e Ivanka: "Thank you President Trump" Gli emissari del presidente americano annunciano il ritorno, lunedì, dei venti ostaggi vivi. Per due anni gli israeliani si sono riuniti per chiedere il rilascio. Ora sentono che avverrà e scelgono di fidarsi del piano per il medio oriente degli Stati Uniti. Applausi per gli inviati della Casa Bianca, fischi per Netanyahu 12 OTT 2025
Il colloquio “Rilasceremo i nuovi Sinwar, prepariamoci alla prossima guerra contro Israele”. Parla Kedar Ora non c’è pace, ma tregua, dice uno dei massimi esperti israeliani di geopolitica mediorientale. Per Hamas lo stato israeliano "non ha diritto a esistere dal punto di vista religioso". I pericoli per il futuro 11 OTT 2025
L'editoriale dell'elefantino Netanyahu e una leadership alla prova della storia, con quel punto di svolta atteso da molti decenni Il primo ministro israeliano può essere considerato oggi come il vero vincitore. Una pace eterna è una chimera, ma un nuovo inizio, a partire dalla sconfitta dell’asse Teheran-Hamas-Hezbollah-Assad, è possibile 11 OTT 2025
Medio Oriente “Hamas senza ostaggi ancora più debole, ma le incognite restano”. Parla Amidror "Lo scenario che noi israeliani temiamo è che nel breve termine i leader di Hamas consegnino il potere a Gaza e che si ricostruiscano nell’ombra”, avverte il generale ex consigliere di Netanyahu 10 OTT 2025
Medio Oriente Non c’è tempo per i dubbi: Hamas ha perso in Israele e a Gaza. Ballare sotto la pioggia Tel Aviv ha risposto colpendo uno per uno i nemici che lo circondavano, inclusa la testa di questa macchina della guerra, l’Iran. Questo accordo non è una pace, è un cessate il fuoco. Lo sanno tutti, israeliani, palestinesi, qatarini, turchi. Ma è l’unica svolta possibile 10 OTT 2025
L'editoriale del direttore La pace dopo le tragedie. La guerra che Israele sta vincendo anche per noi Perché la capitolazione dei nemici di Israele rafforza chi ha a cuore un futuro con più pace e più libertà. Due anni dopo il 7 ottobre, resterà la tragedia di Gaza e un medio oriente rivoluzionato 10 OTT 2025
Lo scenario Il calcolo di Erdogan ha dato un contributo decisivo ai negoziati su Gaza L’accordo sancisce l’ascesa del tandem Turchia-Qatar e il ritorno dell’Egitto tra i protagonisti della diplomazia regionale. La leadership turca continua a espandere la propria influenza nella regione, facendo leva su due elementi: abilità diplomatica e potenza militare Stefano Mazzola 10 OTT 2025
lettere al direttore La gioia dei pacifisti veri e la delusione dei pacifisti farlocchi Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 10 OTT 2025
Il Bi e il Ba Un cadavere vale l'altro, purché serva a ricattare il "nemico" L'oscena faciloneria con cui Greta Thunberg ha scritto su Instagram un post sui prigionieri palestinesi nelle carceri israeliane, utilizzando però la foto di Evyatar David (l'ostaggio scheletrico nelle mani di Hamas) è un segno dei nostri tempi oscuri 10 OTT 2025
le storie Chi sono gli ostaggi israeliani vivi che Hamas libererà I volti e le storie dei venti rapiti che è ancora in vita secondo i dati raccolti dall’esercito, i racconti di chi è tornato dalla prigionia e i filmati pubblicati da Hamas Redazione 09 OTT 2025