Golden power per tutti, la strategia difensiva di Giorgetti sulle banche Il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti ha posto un punto di domanda sull’operazione italo-francese tra Banco Bpm e Crédit Agricole, in particolare sul ruolo di acquirente di titoli italiani svolto dalla società Anima che, controllata dalla banca milanese, potrebbe in parte essere ceduta al gruppo d’Oltralpe Mariarosaria Marchesano 26 SET 2025
risiko bancario Giorgetti sul caso Crédit Agricole-Bpm: “La legge sul golden power vale per tutti” Il ministro dell’Economia ribadisce l’imparzialità del governo dopo le polemiche sul dossier Unicredit-Bpm: eventuali vincoli sull’operazione con i francesi riguarderebbero soprattutto il ruolo di Anima, considerato strategico per il risparmio italiano Mariarosaria Marchesano 24 SET 2025
un nuovo approccio In che direzione orientare la bussola Ue per le concentrazioni La revisione delle Linee guida sul tema è attesa per il 2027. Ma è importante impostare da subito la rotta, basata sulla semplificazione delle regole e delle procedure, con l’individuazione di un unico interlocutore istituzionale e di un’unica decisione, trasparente nelle fasi e prevedibile nelle sue conclusioni Valeria Falce e Stefano Firpo 06 AGO 2025
l'analisi Autodazi che? Cosa non torna su un numero reso celebre da Draghi Contro il mantra delle barriere interne all’Unione europea pari al 44 per cento. Sono i golden power il vero ostacolo a un mercato Ue più integrato Lorenzo Bini Smaghi 26 LUG 2025
l'analisi Due esperti spiegano cosa teme l’Ue nel risiko di Italia e Spagna L’Unione europea vuole regole uguali per tutti: Italia e Spagna rischiano sanzioni per aver ostacolato fusioni bancarie. L’uso politico del potere statale mina l’ordinamento comunitario e l’unione dei mercati. Parlano Mariangela Di Giandomenico e Paolo Scarduelli Mariarosaria Marchesano 22 LUG 2025
golden power Il monito della Commissione Ue al governo sul caso Unicredit I governi nazionali possono agire a tutela degli aspetti economici connessi con la sicurezza nazionale, ma nel rispetto dei principi generali del diritto dell’Unione europea. In particolare della proporzionalità. Il giudizio di Bruxelles e due paradossi Giacinto della Cananea 15 LUG 2025
La lettera Golden power e banche, dopo il Tar lo scontro si allarga all’Europa La Commissione europea afferma che il provvedimento con cui il governo ha imposto le prescrizioni a Unicredit (sull'ops su Banco Bpm) potrebbe violare le norme Ue sulle concentrazioni e il diritto comunitario. Salvini attacca Bruxelles mentre scricchiola il disegno strategico di Palazzo Chigi Mariarosaria Marchesano 14 LUG 2025
la sfida La Commissione Ue contesta al governo l’uso del golden power sull’ops Unicredit-Banco Bpm Bruxelles sempre più preoccupata delle tendenze sovraniste dei governi in campo bancario. Da questo la decisione di chiedere all'Italia di ritirare il golden power. La lettera in cui si chiede la revoca delle prescrizioni imposte a Unicredit Mariarosaria Marchesano 08 LUG 2025
Editoriali Meloni e Sánchez, gemelli di banca Prescrizioni di Madrid su BBVA-Sabadell, come Roma su Unicredit-Bpm: i due premier condividono un uso un po’ disinvolto del golden power sulle operazioni bancarie. Una deriva pericolosa per l'Unione bancaria e l’integrazione dei mercati dei capitali Redazione 25 GIU 2025
Risiko e diplomazia Le due strategie del governo per una svolta su Generali e Bpm La carta del Golden Power su Nataxis e il sostegno alla campagna tedesca di Orcel. Pedine in movimento. Gli esposti alla Consob Mariarosaria Marchesano 21 GIU 2025