intervista Uno zaino di riforme per la scuola del merito. Parla il ministro Valditara Non solo cellulari: l’importanza delle regole, le valutazioni, la nuova maturità. Le virtù di Agenda Sud. Le risorse e il coinvolgimento dei privati. “E c’è una scuola italiana che è di grande valore”. Chiacchierata con il ministro dell’Istruzione 29 SET 2025
in classe La separazione delle carriere tra scuola e famiglia incagliata pure sulla sessualità Il disegno di legge Valditara sul consenso informato per attività scolastiche legate alla sessualità riaccende il conflitto tra autonomia della scuola e diritti educativi delle famiglie. Ma dietro lo scontro politico c'è l’irrisolto equivoco tra istruire ed educare, senza mai coinvolgere davvero gli studenti Antonio Gurrado 26 SET 2025
Il video A scuola senza telefono. Voci dai licei romani sulla riforma Valditara L'anno scolastico è iniziato con una novità che sembra rivoluzionaria, ma stando a quanto raccontano studenti e docenti è rimasto quasi tutto uguale: "Magari ora c'è più attenzione, ma il cellulare restava negli zaini anche prima", dicono i ragazzi Nicolò Zambelli 18 SET 2025
A scuola La falsa ideologia contro la scuola “autoritaria” e il bullismo che ha ucciso Paolo Sono state introdotte o annunciate varie misure, dal peso del voto in condotta a reati specifici, come gli atti violenti contro i docenti, e la stretta sui telefoni. Ma anche invitare a studiare a memoria le poesie va nella direzione e di un ragionevole della scuola come luogo dove “si impara” 16 SET 2025
La proposta Due idee per la scuola Invece degli sgravi sul costo dei libri, perché non abolirli? E abolire i compiti a casa: c’è l’Ai 03 SET 2025
Il colloquio Stop ai cellulari e condotta come materia. Le novità a scuola, spiegate dal capo dei presidi Dal divieto di smartphone alle superiori all'esame di riparazione per il 6 in condotta, dalle sanzioni per le aggressioni contro il personale alla nuova maturità. “Più concentrazione e rispetto in classe. Chi sbaglia rischia la bocciatura. Serve una svolta culturale”, dice Antonello Giannelli (Anp) Lorena Evangelista 27 AGO 2025
maturità Valditara e i maturandi muti all'orale in fondo sono d'accordo. Un problema serio Sulla sostanza, il ministro reazionario e gli studenti ribelli denunciano la stessa cosa: l’esame di stato è una farsa. Ma il problema è che si boccia per disobbedienza e non per ignoranza Antonio Gurrado 11 LUG 2025
Il regalo di Valditara a Xi Jinping e le fake news di Pechino in Italia No, l'Italia non partecipa alla nuova Corte di arbitrato cinese come ha scritto l'ambasciatore Jia Guide. Ma a che serve chiamarla fake news, se poi i ministri aprono a nuove collaborazioni con il colosso della propaganda? 28 GIU 2025
Prevenzione al palo Che fine ha fatto il progetto di Valditara contro la violenza di genere? Un’indagine L'iniziativa “Educare alle relazioni” lanciata nel 2023 prende lentamente piede fra le classi. Per ora le risorse stanziate hanno finanziato cortometraggi e percorsi di formazione per docenti, ma per Meloni “non c’è bisogno di appelli: serve una riflessione enorme” Riccardo Carlino 31 MAG 2025
le religioni Extra omnes e inshallah. L’asilo che prega in moschea fa ridere La scuola cattolica che porta i bimbi in moschea non è segno d’invasione islamica, ma di confusione educativa: tra convivenza culturale e adesione religiosa c’è una differenza che nemmeno le maestre col velo sembrano cogliere 05 MAG 2025