in senato Schlein al Foglio: "Non c'è bisogno che Meloni si dimetta se perde il referendum" La segretaria del Pd in conferenza stampa dopo l'approvazione della riforma della giustizia: "Manderemo a casa noi la premier. Riguardo me, dovete sopportarmi a lungo" Redazione 30 OTT 2025
la situazione Vertice d'urgenza a Chigi sul Ponte. Salvini abbassa i toni: "Nessuno scontro tra poteri". La Corte dei Conti: "Verdetto giuridico" Meloni riunisce i due vicepremier all'indomani del pronunciamento sul ponte. Con una nota Chigi smorza le tensioni: "Attendiamo la pubblicazione delle motivazioni della delibera" per "rispondere punto su punto. Rimane fermo l'obiettivo di procedere con la realizzazione dell'opera". Redazione 30 OTT 2025
il pronunciamento Perché il verdetto della Corte dei Conti che blocca il Ponte sullo Stretto è debole e sospetto Un'infrastruttura bloccata per mancanza di firme e imprecisioni, con una tempistica che lascia perplessi, a ridosso della riforma della Giustizia. Le reazioni di Meloni e Salvini sono difficili da contraddire Sergio Soave 30 OTT 2025
l'editoriale del direttore La nuova egemonia della destra Detta l’agenda e occupa ogni spazio, tenendo insieme anche gli opposti. Milei, Trump, Meloni, Orbán, Ursula, l’AfD. Virus e vaccino. Così la sinistra sta perdendo la battaglia più importante: quella sull’immaginario del futuro 30 OTT 2025
Il caso L'ira di Meloni contro la Corte dei Conti che boccia il Ponte sullo Stretto I giudici contabili non hanno registrato la delibera Cipess riguardante il Ponte sullo Stretto. Furia del governo. La premier attacca: "La loro è un'invasione di campo". Salvini: "Grave scelta politica, ma andremo avanti" Redazione 29 OTT 2025
Il racconto I "pizzicotti" di Meloni e Giorgetti alle banche ma è "pax" anche con Unicredit. La partita Generali per stabilizzare il "sistema" Il contributo delle banche, gli appelli del ministro che chiede gli istituti di "aiutare le imprese" (in rivolta) anticipano la stagione nuova della finanza. I volti apprezzati dal governo come Del Fante, Micillo, Palermo. Lo snodo Generali 29 OTT 2025
editoriali Il diritto di veto paralizza l'Europa Ci sono molte ragioni che danno torto a Meloni e Orbán sul veto: la prima è che il primo ministro ungherese da tre anni ostacola o blocca il sostegno dell’Ue all’Ucraina. La riforma dell’Ue è ineludibile se non vogliamo rimanere schiacciati Redazione 28 OTT 2025
Il Rotarct di Meloni Nomi, volti e (lunghi) cv dei giovani meloniani, ex fasci, che al nero preferiscono il rosa Mutazione antropologica dei giovani di destra. Sempre più governisti, meno fascisti e neodemocristiani. Sono i figli di una ragazza madre, e underdog, che li ha fatti laureare. E, quasi per riscatto, ne ha fatto un vivaio di professionismo e leadership. Gioventù nazionale è oggi il Rotaract di Meloni Ginevra Leganza 27 OTT 2025
eravamo orbaniani Meloni ospita Orbán, ma su Kyiv c’è sempre più distanza. Tajani: “Noi diversi da Budapest” La premier riceve l'omologo ungherese a Palazzo Chigi. Un'ora esatta di colloquio, con Budapest che si smarca anche da Trump: "Sulle sanzioni a Putin sbaglia". Il governo magiaro critica Report per un servizio sul sovranismo europeo. Domani Orbán vede Salvini 27 OTT 2025
l'intervento Meloni: "Dalle banche 5 miliardi su 44 di profitti: possono essere soddisfatte" La premier a colloquio con l'ad di Intesa Sanpaolo Carlo Messina nell'ultimo libro di Bruno Vespa: "Non tassiamo la ricchezza prodotta da aziende, sarebbe sbagliato. Ho spiegato che per mantenere i conti in ordine, occorrono delle risorse e le abbiamo chieste a chi ha avuto dei grandi benefici" Redazione 27 OTT 2025