DANNI COLLTERALI Merz si prepara a un autunno funestato dai dazi, un massacro economico e per la coalizione Secondo alcune stime, le misure commerciali americane potrebbero ridurre il pil tedesco di circa lo 0,3 per cento nel 2025, e I settori più colpiti sarebbero quelli già provati da altre crisi. E sulle strategie da adottare è fin troppo facile immaginare un aumento della conflittualità tra Spd e Cdu Luigi Daniele 19 LUG 2025
germania Così Berlino ha trovato le parole giuste per Trump. Ora aiuta Kyiv con i missili a lungo raggio Il piano del generale Freuding, capo dell'unità del ministero della Difesa tedesco, per aiutare gli ucraini a spezzare la catena militare russa Paola Peduzzi 17 LUG 2025
Donne prete e benedizioni per tutti. La Chiesa tedesca si presenta al nuovo Papa Mentre la nuova presidente dell'associazione delle donne cattoliche invoca "l'ordinazione femminile", il capo della Conferenza episcopale chiede di attuare il documento che benedice ogni coppia, a prescindere da chi la forma Matteo Matzuzzi 12 LUG 2025
Piccola posta L'altra faccia dell'occupazione italiana Le testimonianze degli internati sloveni e croati nei campi italiani tra il 1941 e il 1943 riemergono dal silenzio: un libro raccoglie le voci dei bambini di allora, oggi ultimi testimoni di una storia rimossa Adriano Sofri 08 LUG 2025
Tutto quello che l'Italia può imparare dalla Germania sul salario minimo La Commissione tecnica alza il salario minimo a 14,6 euro nel 2027, un livello più basso dei 15 euro già concordati nell'accordo di governo. Imprese e sindacati rivendicano l'autonomia e chiedono alla politica di fare un passo indietro. L'opposto del modello Conte-Schlein Luciano Capone 01 LUG 2025
il report I terroristi in Europa sono sempre più giovani. Jihadismo, neonazismo e minacce ibride Nel 2024 quasi un sospettato su tre aveva meno di vent’anni, dice l’Europol. L’Italia è il paese con più attacchi, la Germania quello con più vittime Lorenzo Monfregola 26 GIU 2025
editoriali L'unica affinità tra Merz e Merkel Il cancelliere stanzia un miliardo sull’integrazione. Il piano dell’Einbürgerung Redazione 18 GIU 2025
Le testimonianze Quando Mosca decise che lo stupro avrebbe spezzato l'orgoglio tedesco Dallo stupro come strategia militare dell’Armata Rossa nel 1945 alle violenze dell’esercito russo in Ucraina. La storia a volte è così cupa che diventa impossibile trarne una qualsiasi lezione e le cose peggiori tendono a ripetersi. Due libri denunciano la rimozione storica e la complicità del silenzio europeo Tommaso Tuppini 14 GIU 2025
Editoriali L'appoggio di Macron e Merz a Israele Dopo l'attacco di Israele all'Iran, l'Ue reagisce in modo cauto e lancia un appello alla "ritenuta" per evitare un'escalation più ampia in medio oriente. Francia e Germania invece mostrano un'intransigenza sempre più dura verso Teheran, preoccupate per il programma nucleare iraniano Redazione 13 GIU 2025
Cortocircuiti italiani I tre fronti di Orcel tengono in ostaggio il risiko bancario La battaglia tedesca con Merz, il passo indietro possibile su Bpm e poi Generali. Cercasi una strategia. Il Mef tra pressioni e silenzi Stefano Cingolani 12 GIU 2025