Editoriali Il risiko di Intesa può attendere Messina si tiene fuori dalla “confusione” del consolidamento e stronca tutti i rumors che lo vorrebbero sul punto di essere coinvolto in uno dei dossier più caldi. Il passo successivo Redazione 07 MAG 2025
il caso Da Cuccia a Nagel, da Mussolini a Meloni: Generali contese da banche, governi e famiglie. Scalate e segreti Le incrollabili generalissime. Il Leone di Trieste non è mai stata fuori dalla politica nonostante gli sforzi e le dichiarazioni in tal senso. È rimasta sempre in una sorta di incrocio Stefano Cingolani 03 MAG 2025
l'editoriale del direttore Mebiobanca, Generali e le coordinate necessarie dei capitali coraggiosi Capitali coraggiosi o rendite immobili? Il risiko delle banche e qualche coordinata sul futuro della vitalissima finanza italiana 29 APR 2025
Generali conferma Donnet. Ma la partita vera si gioca dopo l’Ops di Mps. Segnali L’assemblea di Generali rinnova l'incarico al Ceo, ma il futuro della compagnia si gioca sulla possibile scalata di Mps a Mediobanca, sostenuta dal governo. Lo scontro riflette visioni strategiche opposte sul ruolo del gruppo, e nuovi equilibri potrebbero emergere a seconda dell’esito dell’operazione Mariarosaria Marchesano 25 APR 2025
il voto a trieste Mediobanca vince il primo tempo della partita Generali, ma occhio alla scalata di Mps L'assemblea degli azionisti ha confermato come previsto Donnet e Sironi. Unicredit (a sorpresa) e Fondazione Crt hanno sostenuto Caltagirone, mentre il gruppo Benetton si è astenuto. Ma l'assetto societario è appeso alla partita su Monte dei Paschi Mariarosaria Marchesano 24 APR 2025
banche Gli effetti su Bpm e Generali degli schiaffi del governo a Unicredit Le limitazioni imposte dall'esecutivo italiano stanno ostacolando la fusione tra le due grandi banche, generando incertezze sulla riuscita dell'operazione. Il gruppo Unicredit sta valutando la possibilità di un ricorso per tutelare la propria autonomia Mariarosaria Marchesano 23 APR 2025
Risiko bancario Intrecci e guai. Perché Mediobanca è diventata contendibile Oltre le Generali c’è di più. Cosa non ha funzionato, nella cattedrale della finanza, dopo la stagione di Cuccia Stefano Cingolani 01 APR 2025
Banche La posizione di Intesa su Assogestioni è lo specchio delle difficoltà di Nagel L'associazione dei fondi comuni di investimenti è il terzo incomodo nella battaglia per la conquista del cda di Generali. Una scelta sostenuta da Carlo Messina e osteggiata da Mediobanca. Sviluppi e prospettive Mariarosaria Marchesano 25 MAR 2025
Dilemma risiko Perché la strada di Orcel su Bpm è di fronte a un bivio pericoloso Nonostante il via libera della Bce, è improbabile che Unicredit compia ulteriori passi in Germania prima della fine del 2025. Per le due partite italiane i tempi stringono, ma servirà scegliere se proseguire con la banca milanese o la compagnia triestina Mariarosaria Marchesano 15 MAR 2025
L'approvazione Due novità importanti nelle partite (collegate) del risiko bancario La Bce autorizza Unicredit a salire al 29,9 di Commerzbank. Ma la Germania può attendere, aprile sarà per Orcel il mese decisivo per le partite italiane: Bpm e Generali, l'ops di Mps dovrà essere autorizzata dall'assemblea che si riunisce il 17 Mariarosaria Marchesano 14 MAR 2025