Il racconto Il terzo mandato spacca il Pd: "Zaia sì e Beppe Sala no?". La contromossa di Schlein è sulla legge elettorale Le conseguenze di un'eventuale legge sui governatori si riversa sui sindaci del Pd. Per loro il terzo mandato è vietato. Al Senato arriva una pecetta per aumentare anche il numero di consiglieri regionali e assessori 19 GIU 2025
Editoriali Make in Italy. Sì, con un però L’entusiasmo digitale di Meloni è un segnale positivo, i fatti sull’innovazione meno. Un paradosso tra ritardi, burocrazia, slittamenti Redazione 19 GIU 2025
Donald, croce e delizia “Trump sul woke è stato una svolta, ma su Ucraina e dazi è spiazzante”. Parla Bocchino Il direttore del Secolo di Italia e polemista meloniano ragiona con il Foglio sul complicato rapporto tra il governo, i conservatori europei e il presidente americano: "L'American first è un grave errore" Gianluca De Rosa 19 GIU 2025
le dichiarazioni Meloni dal G7: "Impedire che l'Iran diventi una potenza nucleare. Putin mediatore? Non è un'opzione" Dalla guerra in medio oriente al conflitto in Ucraina, la premier fa il punto sui principali dossier internazionali al margine del G7: "Credo sia il momento giusto per una tregua a Gaza. I dazi americani? Dialogo franco, si troverà una soluzione" Redazione 18 GIU 2025
Il caso La nota di Meloni a FdI per evitare sbandate: "Odio esistenziale dell'Iran contro Israele" Il dossier dei vertici del partito ai parlamentari, mentre la premier è al G7 alle prese con le bizze di Trump. E in Via della Scrofa c'è chi dice: "E' riuscita a fargli firmare il documento sulla de-escalation" 18 GIU 2025
magazine Camere di vanità Dai leghisti agli eventi di moda alle parlamentari smaniose per il parrucchiere a Montecitorio. Catalogo di frivolezze romane Ginevra Leganza 17 GIU 2025
editoriali Sul nucleare l’Italia non resta a guardare L’adesione all’Alleanza europea è un segnale positivo. Adesso avanti con i fatti (e con i compiti a casa) Redazione 16 GIU 2025
Il ritratto Storia politica, familiare di Galeazzo Bignami, il più duro dei duri di Giorgia Meloni La nomina a capogruppo di FdI, lo scontro in Aula con il vicepresidente Mulè, gli anni di Bologna, la tragedia del padre Marcello gambizzato. Cinquant'anni di destra in una famiglia: i Bignami 14 GIU 2025
il colloquio Furlan: “Sbarra ha competenze per il sud. Non si lasci la Cisl alla destra” La senatrice di Italia viva ed ex segretaria del sindacato di via Po: "Se Meloni pensa così di fare pressioni sulla Cisl si illude. La sinistra parli con tutte le sigle, non solo la Cgil" 14 GIU 2025
Cisl, attrazione fatale Così la Cisl, allontanata dal Pd, trova una sponda a destra Da un lato i punti di contatto con il governo, dall'altro la rottura dei rapporti con la Cgil e il Pd su scioperi e partecipazione. Il sindacato cattolico si sposta a destra, in parte per attrazione di Meloni e in parte per repulsione di Schlein 14 GIU 2025