editoriali Berlino contro l’unione bancaria Merz frena l’integrazione europea e ostacola Unicredit (insieme a Meloni) Redazione 04 LUG 2025
le trattative La proposta degli Stati Uniti sui dazi: l’Ue valuta. Possibile proroga della scadenza del 9 luglio Il documento inviato dall'Amministrazione americana include una soglia minima del 10 per cento e maggiori importazioni di gas e materie critiche. Von der Leyen valuta l’intesa, mentre Meloni si dice disposta a pagare il 10 per cento, Macron e Merz premono per trovare un accordo il prima possibile Redazione 27 GIU 2025
Palazzo chigi Iran, Meloni sente i leader stranieri e auspica una "rapida ripresa dei negoziati" La premier italiana ha parlato con Carney, Merz, Macron, Starmer, Bin Salman, il presidente degli Emirati e l'emiro del Qatar: "Evitare allargamento del conflitto e giungere a soluzione politica della crisi" Redazione 22 GIU 2025
L'editoriale del direttore Parlare agli elettori da adulti si può, anche su Israele. La lezione di Merz Con formidabile coraggio, il cancelliere tedesco tenta di svegliare l’Europa dal suo torpore, dai suoi imbarazzi e dalle sue ipocrisie. Si scrive lavoro sporco, si legge libertà 19 GIU 2025
editoriali L’unica affinità tra Merz e Merkel Il cancelliere stanzia un miliardo sull’integrazione. Il piano dell’Einbürgerung Redazione 18 GIU 2025
editoriali Un G7 senza voce. L’unico è Merz, che sull’Iran dice quello che l’Ue non ha il coraggio di dire "Questo è il lavoro sporco che Israele sta facendo per noi", interviene al summit il cancelliere tedesco. Lanciando un ultimatum che stona con le remore sul diritto internazionale e la solita retorica europea sulle soluzioni diplomatiche Redazione 17 GIU 2025
Editoriali L’appoggio di Macron e Merz a Israele Dopo l'attacco di Israele all'Iran, l'Ue reagisce in modo cauto e lancia un appello alla "ritenuta" per evitare un'escalation più ampia in medio oriente. Francia e Germania invece mostrano un'intransigenza sempre più dura verso Teheran, preoccupate per il programma nucleare iraniano Redazione 13 GIU 2025
In Germania Così Berlino collabora con l’intelligence americana. Il caso Laatsch La vicenda del cyber-specialista del servizio d’informazione militare americano è l'emblema del nuovo rapporto tra Stati Uniti e Germania, basato su una nuova diffidenza ma anche su un’irrinunciabile dipendenza da parte tedesca Lorenzo Monfregola 12 GIU 2025
Cortocircuiti italiani I tre fronti di Orcel tengono in ostaggio il risiko bancario La battaglia tedesca con Merz, il passo indietro possibile su Bpm e poi Generali. Cercasi una strategia. Il Mef tra pressioni e silenzi Stefano Cingolani 12 GIU 2025
Festa dell'innovazione "Tra guerra e populismi, le buone politiche di Merz potrebbero non bastare". Parla Wilton (Die Welt) "Il nuovo cancelliere è una buona notizia anche per l'Ucraina, ma non basta un governo affidabile per raddrizzare le cose: alla politica serve tempo e la drammatica situazione attuale non ne concede", spiega la direttrice del quotidiano tedesco 07 GIU 2025