Il colloquio Calovini (FdI): “Merz e Cdu garanzia per l’Ue. Guardiamo al Ppe” “In questo momento storico bisogna assicurare stabilità politica come sta facendo Giorgia: nessun dubbio su chi siano i nostri interlocutori privilegiati”, dice il capogruppo dei meloniani alla commissione Esteri della Camera Francesco Gottardi 30 APR 2025
editoriali La linea dura e atlantista di Merz in Germania Il cancelliere in pectore sceglie come ministro degli Esteri Johann Wadephul, in quota Cdu, forte sostenitore della causa ucraina contro l'aggressione russa di Putin Redazione 29 APR 2025
Di cosa parlare a cena stasera La Germania torna ad affermare il suo ruolo in Europa Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 28 APR 2025
Da Berlino La prova dei Taurus. Si avvicina l’inizio dell’èra Merz e già emergono tutti i paletti sulla armi L’ex ambasciatore ucraino Andrij Melnyk ha inviato una lettera aperta al futuro cancelliere con forti richieste di aiuti militari all’Ucraina. Le sue proposte, tra cui i missili Taurus, sollevano tensioni nella cauta coalizione tedesca Daniel Mosseri 22 APR 2025
L'editoriale dell'elefantino Il gran ritorno della Germania Già locomotiva economica, ora è un potenziale gigante politico. Il nuovo modello tedesco è la risposta alla scomparsa dell’America 17 APR 2025
Merz al centro Il nuovo governo tedesco parte da tre punti: economia, immigrazione e difesa. Date e promesse La nuova amministrazione punta a riforme economiche, un controllo più rigido sull'immigrazione e un potenziamento della difesa. Le trattative tra i partiti hanno portato a un programma che dovrà essere confermato dal Bundestag entro maggio Daniel Mosseri 09 APR 2025
l'editoriale del direttore Una destra anti trumpiana, liberale, pro Europa, non complottista. Ragioni per studiare l’eresia di Merz Ciò che rende seducente il prossimo cancelliere tedesco è il suo essere una mosca bianca della destra mondiale e uno specchio perfetto per individuare i peccati e i vizi dei conservatori e dei repubblicani di mezzo mondo. Il suo profilo pone due grandi sfide per l'Italia 26 MAR 2025
A Berlino Con il voto al Bundestag, Merz dà il via a una nuova Germania Il primo atto del Cancelliere entrante è stato far approvare al Bundestag una modifica al freno all’indebitamento che permette investimenti nella difesa oltre l’1 per cento del pil e per un fondo decennale di 500 miliardi per interventi sulle infrastrutture. Un nuovo protagonismo tedesco Luigi Daniele 18 MAR 2025
editoriali Che la rivoluzione di Merz abbia inizio. I Verdi e Karlsruhe dicono sì alla sua visione (indebitata) Cdu, Spd e Verdi approvano l'addio al freno al debito. Transizione energetica e sicurezza tra le priorità. Accordo storico da 500 miliardi per rilanciare economia e transizione verde. Merz: "La Germania è tornata" Redazione 14 MAR 2025
Mercato e armi Rheinmetall guida il riarmo tedesco, senza aspettare la politica Da un impianto di riparazione per veicoli da combattimento in Ucraina ai nuovi poli inaugurati all'estero, oltre alla joint venture con Leonardo. Fra i suoi tanti progetti in campo, il portafoglio ordini della società tedesca tocca i 55 miliardi di euro. E nel 2025 le stime vedono vendite ancora in aumento Lorenzo Monfregola 13 MAR 2025