In Francia Parigi divisa. La campagna di Bolloré per il cardinale Sarah (e quella contraria di Macron) L'imprenditore francese promuove il cardinale guineano con una vasta esposizione mediatica sui suoi canali, suscitando proteste nella stampa e nell’opinione pubblica progressista. Il presidente francese, contrario alla sua elezione, punta invece su una figura più moderata e aperta al dialogo interreligioso Mauro Zanon 01 MAG 2025
Editoriali Parigi denuncia i cyberattacchi russi Il governo francese ha accusato ufficialmente la Russia di essere a capo degli attacchi informatici contro la campagna per le presidenziali del 2017 di Emmanuel Macron e del sabotaggio della rete televisiva Tv5 Monde nel 2015. Davanti all'intensificarsi della minaccia, la Francia rafforza la sua difesa Redazione 30 APR 2025
l'editoriale del direttore La missione dell’Europa è la stessa della Chiesa: difendere valori che sono minoranza nel mondo Sia il cattolicesimo sia l’Europa oggi si trovano di fronte a fenomeni simmetrici. Le minoranze creative, diceva Ratzinger, salveranno la Chiesa. Le minoranze creative, si potrebbe dire oggi, salveranno l’Europa da tutti coloro che la vogliono rendere vuota, superata, marginale, vulnerabile 26 APR 2025
Da Parigi La controffensiva francese per impedire a Mosca di ricostruire la rete di spie a Parigi La Francia ha rafforzato i controlli sui visti e la sorveglianza interna per contrastare i tentativi russi di ricomporre il sistema di spionaggio, dopo l’espulsione di numerosi agenti dal 2022. Tra le strategie russe figurano falsi giornalisti, influencer e l’uso dell’intelligenza artificiale per diffondere disinformazione e destabilizzare l’opinione pubblica Mauro Zanon 26 APR 2025
Da Parigi La relazione tra Papa Francesco e Parigi è stata una serie di appuntamenti mancati Il Pontefice e la Francia hanno avuto un rapporto segnato da incomprensioni e mancate occasioni. A scapito della capitale, spesso percepita come trascurata, Bergoglio ha sempre privilegiato le periferie, irritando l'establishment francese Mauro Zanon 25 APR 2025
Da Parigi Che cos’è questa pericolosa scia di violenze contro il sistema penitenziario in Francia Per il ministro della Giustizia francese, Gérald Darmanin, dietro agli "attacchi coordinati" degli ultimi giorni, ci sono le organizzazioni di traffico di stupefacenti, in rivolta contro i provvedimenti drastici per i reati legati alla droga che sono stati recentemente annunciati dal governo Macron Mauro Zanon 23 APR 2025
Editoriali La pazza idea di Macron Forte di sondaggi favorevoli, il presidente francese valuta un nuovo scioglimento dell’Assemblea nazionale e il voto anticipato. Ma alcuni alleati temono che questa ipotesi possa erodere ulteriormente la sua maggioranza Redazione 23 APR 2025
i numeri La Francia si riscopre cattolica Durante la Veglia del Sabato santo saranno battezzati più di diecimila adulti e più di settemila adolescenti. Da quando si tiene la contabilità dei battesimi “pasquali”, non si era mai giunti a cifre così elevate, ha osservato la Conferenza episcopale francese: basti pensare che nel 2002 i battesimi adulti si fermavano a quattromila all’anno 18 APR 2025
A Parigi Macron organizza la convergenza verso una “pace solida” tra americani e ucraini Il presidente francese ha pianificato una maratona di colloqui per cercare di portare sulla stessa linea l’Amministrazione Trump e gli uomini del presidente ucraino Zelensky. Il nervosismo di Mosca 17 APR 2025
I canarini ebrei Nella Francia degli assalti antisemiti non si può premiare neanche un Giusto fra le nazioni Una commemorazione per chi salvò bambini ebrei durante l’occupazione nazista è stata cancellata per ragioni “geopolitiche”, riflettendo un clima sempre più ostile e segnato da violenze a sfondo religioso 17 APR 2025