Il piano europeo Nel dramma, l’Europa si è ritrovata in mano la bandiera delle società aperte Ci è capitato un bel guaio e una grande opportunità. La proposta di un piano di pace per l'Ucraina diverso da quello di Trump è una linea che ha già prodotto in Gran Bretagna, Germania e Polonia un centro di governo. E obbliga l'Italia a fare chiarezza Luca Diotallevi 04 MAR 2025
Le mosse italiane Il pericoloso dilemma di Meloni: irrilevante o trasversale? La premier non può dire addio a Zelensky e abbracciare Trump. Ma obbligata a stare sulla scena europea e del mondo, non può neppure occuparsi d'altro o rifugiarsi nel riserbo. Il punto di equilibrio è complicatissimo. Un rischio e un'opportunità per la presidente del Consiglio 04 MAR 2025
Il risveglio europeo O l’Europa si fa gigante o rischia di morire. Il vertice a Londra La coalizione dei volenterosi, i pontieri con l’America e l’urgenza di un balzo in avanti, rapido. Obiettivo: una pace giusta in Ucraina e la difesa europea 03 MAR 2025
Un Foglio internazionale Se l’America si ritira dall’Europa in mutande Al di là degli annunci, c’è il rischio che gli Stati Uniti possano disimpegnarsi dall’Europa prima che l’Europa sia pronta a difendersi 03 MAR 2025
L'incontro L’altalena transatlantica. Decifrare i rapporti tra l’Europa e gli Stati Uniti Il dialogo tra Trump e Macron serve a decifrare i rapporti tra Europa e America, comunque appesi alle dichiarazioni del presidente americano che chiede sempre: cosa ci guadagno io? Il costo vero è per gli ucraini 27 FEB 2025
Cattivi scienziati La Cina raggiunge i livelli di eccellenza occidentali nel settore biotecnologico L’Occidente, cullandosi nella convinzione della propria superiorità acquisita, rischia di rimanere indietro in un settore cruciale per il futuro. Il competitor cinese ha ormai una visione a lungo termine della capacità di creare un ecosistema favorevole alla ricerca e allo sviluppo Enrico Bucci 27 FEB 2025
Editoriali L’Europa e il suo esercito fantasma Discorsi irrealistici e l’unica strada che si chiama Nato. Misurarsi con Trump Redazione 27 FEB 2025
L'editoriale del direttore Il bicchiere mezzo pieno dell’Europa Gli europeisti che vincono in Germania, gli estremisti lontani dai governi, i partiti pro Ucraina che resistono, l’agenda Musk che non sfonda. Le buone notizie della vittoria di Merz, con una sfida per l’Italia e i follower di Trump 25 FEB 2025
L'editoriale dell'elefantino All’armi siam trumpisti. L’eco torva che arriva dall’America in Europa Se in una nostra democrazia parlamentare un potere emergente facesse un decimo di quello che sta facendo Trump alla Repubblica americana, per una volta grideremmo alla svolta autoritaria senza doverci sentire stoltamente propagandistici 23 FEB 2025
Le preoccupazioni europee Trump isola sempre di più l’Ucraina. L’Europa fatica ad accettare un’America ostile Quanto è difficile la realtà di Trump per gli europei. La fermezza di Tusk che negli ultimi giorni ha oscillato tra la necessità di un'Europa autonoma e il desiderio di non rompere con gli Stati Uniti, "È tempo di agire. Finanziamo i nostri aiuti all'Ucraina con gli attivi congelati russi" 21 FEB 2025