regime al bivio Le opzioni di Teheran dopo l’attacco americano Dagli attacchi alle basi americane al blocco dello Stretto di Hormuz. Tutte le possibili reazioni del regime di Khamenei si scontrano con la debolezza accumulata dall’Iran in medio oriente nell’ultimo anno e mezzo 22 GIU 2025
La presidenza Trump sta scommettendo sulla guerra? Il presidente usa la dottrina della forza e sfida i suoi elettori anti-interventisti, promette la pace e nel frattempo prepara altri bersagli. Il mondo Maga dice: aspettiamo, ma si fida poco Michael Birnbaum e Natalie Allison 22 GIU 2025
focus Come si è arrivati all'attacco americano I principali articoli, analisi e approfondimenti pubblicati sul Foglio negli ultimi giorni sul conflitto in Iran. Per comprendere a pieno ciò che sta accadendo Redazione 22 GIU 2025
l'attacco Trump ha dato il via libera: Fordo è stato colpito Il capo della Casa Bianca ha detto che il programma nucleare iraniano è distrutto. L'operazione combinata con almeno dodici bombe da 14 tonnellate e missili Tomahawk su Natanz e Isfahan. Gli ultimi giorni prima dell'attacco, con il piano pronto e gli ultimi tentativi negoziali con Erdogan 22 GIU 2025
cinema americano Distopia americana. Antologia sul tradimento di un paese che ha finito col negare i suoi valori Il cinema non ha ancora raccontato il clima odierno negli Stati Uniti dopo i primi sei mesi dell'Amministrazione Trump. Nel momento in cui questo dovesse avvenire la promessa e l'eccezionalismo americano oggi si rivelerebbero nient'altro che un'illusione Antonio Monda 21 GIU 2025
negli Stati Uniti Tucker Carlson, il duro e puro Più trumpiano di Trump? Così l’anchorman dà filo da torcere alla Casa Bianca con la sua battaglia anti Israele Marco Bardazzi 21 GIU 2025
l'economia americana No, la Federal Reserve non è “stupida” come dice Trump La banca centrale americana ha deciso di non tagliare i tassi e il presidente degli Stati Uniti è partito con le accuse. Che hanno senso se si considera solo il vantaggio nel breve periodo e si ignorano i costi di medio termine, che invece verrebbero pagati soprattutto dai cittadini americani Lorenzo Bini Smaghi 21 GIU 2025
Il racconto Chi torna dalle prigioni russe ha i segni della tortura addosso. Toglierli è parte della cura Kyiv non crede nei colloqui con Mosca, e Trump distratto è un problema. Voci e immagini dei primi abbracci dopo lo scambio di prigionieri Kristina Berdynskykh 21 GIU 2025
Il Foglio sportivo - IL RITRATTO DI BONANZA Trump, la Juve e il valore del rispetto Dallo Studio Ovale, esce un’immagine paradossale e goffa, di nessun rispetto, tanto da ricordare i film di Leslie Nielsen, dove qualsiasi scena reale viene rivisitata in chiave grottesca Alessandro Bonan 21 GIU 2025
L'editoriale del direttore Il disordine è ovunque, ma i mercati ci dicono che il catastrofismo non ha futuro. Numeri da sballo Le borse di tutto il mondo vanno bene, quelle americane sono tornate a macinare record su record, nonostante l'incertezza quotidiana e il caos trumpiano. Trasformare l’instabilità in opportunità è possibile. Pazzia? Forse no 21 GIU 2025