in Milwaukee Rendere l’America di nuovo sicura, dicono alla convention, ma da chi? Parla Jonathan Chait L’immigrazione è il tema forte per i repubblicani, e da quando è iniziata questa campagna elettorale, sono moltissimi gli attacchi al presidente Joe Biden su come ha gestito gli arrivi dal sud. “Trump ha sicuramente accelerato la fascinazione della destra nei confronti dell’autoritarismo", dice il giornalista del New York Magazine Giulio Silvano 16 LUG 2024
Editoriali L’avvertimento di Fbi e Homeland security dopo l’attentato a Trump: occhio alle rappresaglie Il clima polarizzato della politica americana preoccupa le agenzie che si occupano di sicurezza: “In alcune comunità online alcuni individui hanno minacciato, incoraggiato o fatto riferimento ad atti di violenza in risposta al tentato assassinio” Redazione 16 LUG 2024
Il commento La violenza degli altri Trump ha detto per la prima volta la parola “unità”, ma molti dei suoi non lo hanno ancora ascoltato e dicono che Biden ha armato l’attentatore di Butler. L’ora più buia secondo David Frum 16 LUG 2024
il profilo Perché Trump ha scelto J.D. Vance come vicepresidente. Un ritratto The Donald lo vuole con sè alla Casa Bianca se vincerà le elezioni di novembre. E sarà il suo erede politico. C’è chi lo ritiene un trasformista, ambizioso, capace di reinventarsi più volte nel corso della vita pur di avere successo e visibilità. E c’è chi lo considera un personaggio da non ridurre a semplificazioni Marco Bardazzi 16 LUG 2024
preghiera Se le elezioni diventano troppo pericolose, si rivaluti il sorteggio Soltanto un eroe può fare comizi in una nazione dove è odiato da milioni, e dove circolano milioni di armi. Correre i rischi della politica è da pazzi, si cerchino altri metodi per l'assegnazione delle cariche pubbliche 16 LUG 2024
l'editoriale del direttore Una pallottola cambia tutto, ma non la realtà Perché abbracciare il trumpismo è ancora il modo peggiore per essere alternativi alla cultura dell’odio 16 LUG 2024
differenze mediatiche Bufale e caos. Ecco come sono i social secondo Elon Musk X è tutto quello che era Twitter, ma senza alcuno filtro né vergogna, un sito le cui peggiori derive sono incentivate, e forse rappresentate, dal suo stesso proprietario, che è anche l’utente più seguito della piattaforma – e ha reagito all’attentato twittando il suo appoggio politico a Trump Pietro Minto 16 LUG 2024
Il colloquio "Andrò a trovare Trump, ora lo sosteniamo più di prima”, ci dice l’uomo “americano” di Meloni Parla l'onorevole di FdI Andrea Di Giuseppe, amico personale del tycoon: "L'attentato frutto di una campagna di odio. Ma Donald ha dimostrato di essere ancora più forte" 16 LUG 2024
a mosca Le ipocrisie del Cremlino dopo gli spari a Trump Il regime russo ha ucciso Nemcov e Navalny, ma condanna la violenza politica americana, parla di sicurezza e dimentica i suoi attentati e gli avvisi dell'intelligence ignorati. Il legame artificiale tra i piani per uccidere Putin e l’attacco al candidato repubblicano 16 LUG 2024
il bi e il ba La regalità ha radici sacrificali. Nota alle parole non ambigue di Saviano “La storia politica insegna che il proiettile che manca il bersaglio lo rafforza”, ha detto lo scrittore. Vanno a braccetto con l'idea di René Girard per cui il re, in origine, è un capro espiatorio la cui immolazione è rimandata o incompiuta 16 LUG 2024