L'intervista Parla Tremonti: "La Ue? Autorottamata senza Trump. Meloni è europeista. Ora nuova Ue ed esercito comune" "Meglio vassallo di Trump che della Cina. Il trauma della Ue causato dall'eccesso di regole. Nessuno stato si salva da solo. Serve l'Europa. Attenti agli isterismi sui dazi. Ripartire dal manifesto di Ventotene". Parla l'ex ministro 18 FEB 2025
Il declino degli Stati Uniti e la Legge di Ferguson: troppi debiti per difendersi Per Trump il problema dell'America è il deficit commerciale, ma è il deficit fiscale: per la prima volta la spesa per gli interessi supera la spesa per la difesa. È il segno del declino di una grande potenza 18 FEB 2025
Astenersi cheerleader del trumpismo Trump, l’Europa, i follower del trumpismo e l'ora delle scelte. Sull’Ucraina e non solo. Perché per essere pontieri efficaci bisogna riconoscere il pericolo, scegliere da che parte stare senza ambiguità e muoversi da patrioti europei 18 FEB 2025
Di cosa parlare stasera a cena La presa di posizione di Zelensky sui negoziati senza Kyiv Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 17 FEB 2025
cattivi scienziati Make morbillo great again Ritorna il morbillo negli Stati Uniti, malattia eradicata dal 2000 grazie all’ampia copertura vaccinale raggiunta, uno dei maggiori successi della sanità pubblica americana. La disinformazione ha eroso questa protezione collettiva, creando sacche di popolazione vulnerabile. Le responsabilità politiche Enrico Bucci 17 FEB 2025
Negli Stati Uniti A Washington è l’ora dei neoisolazionisti. Ma c’è chi resiste I falchi premono per il disimpegno dall’Europa e dal medio oriente per concentrarsi su un solo nemico: la Cina. Primo test, le nomine al Pentagono Marco Bardazzi 17 FEB 2025
un foglio internazionale L’occidente al varco Con Trump l’ideologia scomparirà sempre di più a favore della cruda lotta per il potere stesso. Una sorta di “momento Romano” della civiltà 17 FEB 2025
L'editoriale dell'elefantino In bocca a Trump e Vance “pace” è diventata una parola sinistra Era una rete protettiva della dignità, della cultura, della comune umanità, con molti equivoci, anche. Ma oggi nell’ansia del negoziato trilaterale delle autocrazie si è trasformata in un incubo commerciale, uno sfregio al meglio della storia d’Europa 16 FEB 2025
Complotti e antisemitismo Dentro al “Mito di Soros”. Storia di un capro espiatorio Le teorie complottiste sul finanziere-filantropo liberal riemergono di continuo, con evidenti connotazioni antisemite. Il suo controverso rapporto con l’America e Israele Francesco M. Cataluccio 15 FEB 2025
l'editoriale del direttore Tre elettrochoc che servono all’Ue per difendere i confini di Kyiv e quelli della democrazia Dal metodo Mattarella ai puntini di Trump. In Europa, oggi, la democrazia non si difende più da sola, con il pilota automatico, serve reagire perché la convergenza fra trumpismo e putinismo, oggi, non è solo sui probabili confini futuri dell’Ucraina ma è sui futuri confini delle democrazie liberali 15 FEB 2025