L’eccezione romena Chi è Simion, che vuole fare il presidente della Romania con i voti e il programma di un altro Nel gran caos del voto di Bucarest, dove il favorito ha puntato tutto su Trump e sull’escluso Georgescu 30 APR 2025
Anche in Australia Trump è diventato il “terzo candidato” alle elezioni. L'effetto dazi In pochi mesi il Partito laburista al governo da una posizione di svantaggio ha superato il partito conservatore di opposizione di Peter Dutton. Così il "liberation day" trumpiano ha cambiato le elezioni australiane Priscilla Ruggiero 30 APR 2025
Il colloquio Il filosofo Sloterdijk ci spiega il legame tra Trump e Putin e l’Europa rassegnata in mezzo “Stiamo entrando in una nuova èra dei titani”, simile a quella che precede la Seconda guerra mondiale, dice l'intellettuale tedesco, uno dei più importanti filosofi contemporanei Giulio Silvano 30 APR 2025
il caso Trump resuscita la sinistra in tutto il mondo con una eccezione: il Pd Nel mondo l’ascesa del tycoon americano rafforza progressisti e moderati, che ritrovano slancio contro derive radicali. Mentre in Italia l’opposizione, capitanata da Elly Schlein, resta impantanata tra simbolismi e distrazioni, ignorando le vere sfide. Dal panificio di Ascoli al silenzio sul riassetto bancario 30 APR 2025
Dopo le elezioni Mark Carney sulla pista da ballo Un uomo competente brillante, aperto, di solida cultura e buon fiuto politico. Appena vinte le elezioni, il nuovo primo ministro ha ringraziato Trump e i suoi dazi. Ecco cosa lo aspetta ora Stefano Cingolani 29 APR 2025
Chat di gruppo La conversazione a lungo segretissima che ha spostato la Silicon Valley verso Trump Il sito Semafor ha scoperto le conversazioni di un gruppo ristretto di investitori e imprenditori tech che non le loro idee e opinioni hanno contribuito al cambio d'umore politico del settore. Uno scambio nato durante la pandemia e poi approdato su Signal Pietro Minto 29 APR 2025
la premier Meloni: "Trump-Zelensky momento storico, ultimo regalo del Papa. Il 1° maggio nuove misure per il lavoro" La presidente del Consiglio in un'intervista rilasciata al Corriere della Sera: "L'incontro Usa-Ue? I tempi non sono ancora maturi". E sul rapporto col tycoon attacca le opposizioni: "Schlein vuole rompere i rapporti di 70 anni con Washington e uscire dalla Nato?" Redazione 29 APR 2025
il voto In Canada Mark Carney confermato primo ministro. Ma il suo sarà probabilmente un governo di minoranza Il partito Liberale vince le elezioni canadesi, prendendo circa 160 seggi e completando una rimonta che fino a qualche mese fa sembrava impossibile. Non avrà però una maggioranza assoluta. La sconfitta del leader conservatore Poilievre, che non è riuscito a staccarsi dalle posizioni filotrumpiane Marco Arvati 29 APR 2025
bandierine del cremlino Putin vuole un 9 maggio perfetto. La tregua, gli ospiti, le alleanze non solo ideologiche L'annuncio sulla pausa dei combattimenti come imbroglio per Trump e allusione a Kyiv. Chi partecipa alla guerra di Putin e chi va alla parata del 9 maggio. Tutti gli occhi su Xi Jinping 29 APR 2025
Cattivi scienziati Lettere intimidatorie alle riviste: la strategia Trump per controllare l'informazione scientifica Si accusa la scienza di "parzialità ideologica". L'attacco non è contro le singole riviste, ma contro il principio stesso di affidabilità autonoma del sapere scientifico. L'obiettivo è delegittimare e controllare la produzione scientifica Enrico Bucci 29 APR 2025