Editoriali La controffensiva cinese La Cina, che controlla oltre il 70 per cento del mercato delle terre rare, inizia a usare le stesse tattiche occidentali. Ma le nuove restrizioni sull’export tecnologico sono un bel guaio per Trump Redazione 10 OTT 2025
I mediatori/1 L’accordo su Gaza è la rivincita di Sisi, che invita Trump per la firma Il presidente dell'Egitto aveva disertato l'invito alla Casa Bianca e l'Assemblea Onu per protestare contro l'idea della "Riviera". Ora è lui a invitare il presidente Usa al Cairo 10 OTT 2025
i mediatori/2 Il premier del Qatar, al Thani, è l’alleato razionale che ora stringe la mano agli israeliani L'attacco di Doha sembrava dovesse chiudere definitivamente i negoziati su Gaza. È andata in senso opposto, dopo le scuse di Netanyahu 10 OTT 2025
Il racconto Meloni "complice" di pace su Gaza. "Trump ci premierà nella ricostruzione". Il risiko bancario delle spiate E’ convinta che Trump terrà conto della posizione di Germania e Italia, i due paesi che non hanno riconosciuto lo stato di Palestina per “propaganda”. Foti: "Il silenzio contro il chiasso". Il caso Paragon e Caltagirone 09 OTT 2025
Di cosa parlare a cena stasera Come si è arrivati all'accordo con Hamas Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 09 OTT 2025
La ricostruzione Affari, contatti e diplomazia: così Jared Kushner ha costruito il piano per Gaza Il giorno chiave è stato il 27 agosto, quando il genero di Trump si è presentato alla Casa Bianca in compagnia di Tony Blair e del capo negoziatore Steve Witkoff. Insieme hanno presentato al presidente il piano in venti punti che alla fine è risultato quello della svolta Marco Bardazzi 09 OTT 2025
La vigilia dell'assegnazione di Oslo Donald Trump può davvero vincere il Nobel per la Pace? Il presidente americano ne è ossessionato e l'accordo tra Israele e Hamas sembra rendere più realistica quest'ambizione. È anche il candidato con il maggior numero di nomination. Ma i problemi non sono pochi: il tempo scaduto, la repressione interna, l'escalation con il Venezuela e le mire su Canada e Groenlandia Maurizio Stefanini 09 OTT 2025
Accordo Israele Hamas, la gioia dei pacifisti veri e la delusione di quelli farlocchi Sono gli stessi paesi arabi insieme alla Turchia ad avere convinto Hamas alla resa politica. Una dinamica che smonta molti stereotipi sul ruolo dell’Occidente e ridisegna il campo della pace nella regione 09 OTT 2025
l’immagine simbolo Un foglio, due parole, una svolta: Trump riceve il biglietto di Rubio e annuncia la pace tra Israele e Hamas Il segretario di Stato Marco Rubio interrompe il presidente alla Casa Bianca e gli consegna un messaggio: “Very close”. Da quel momento tutto cambia. Due ore dopo, Trump scrive su Truth Social l’annuncio che il mondo attendeva: Israele e Hamas firmano la prima fase dell’accordo di pace 09 OTT 2025
Il mondo applaude la tregua di Gaza. Le reazioni della politica internazionale e italiana Da Guterres a Kallas, da Starmer a Milei, la diplomazia mondiale saluta “una svolta storica”. Giorgia Meloni parla di “straordinaria notizia” e offre il contributo dell’Italia alla stabilizzazione e ricostruzione di Gaza. Il cardinale Pizzaballa: "Si può ricominciare a pensare alla normalità" 09 OTT 2025