il bilancio Giavazzi e Tabellini spiegano chi, in Europa, ostacola il piano Draghi L’innovazione tecnologica, l’energia, le regole per le fusioni aziendali e un nuovo stato per agevolare le start up. Ecco le priorità da cui si potrebbe partire per evitare di affogare nell’ampiezza delle analisi del rapporto dell'ex premier Dario Di Vico 18 OTT 2025
L'analisi Semplificare in Europa è un’utopia. Regole sballate e strategie perdenti Sarebbe da preferire un cambio di approccio teso non tanto a inseguire i piani commerciali abilitati, quanto piuttosto a concentrarsi su pochi principi chiari per costruire un ecosistema digitale a cui rivolgersi con fiducia Valeria Falce e Stefano Firpo 16 OTT 2025
Road map La Difesa europea “è competenza nazionale”. Gli errori della Commissione Ursula von der Leyen presenta la nuova road map per la Difesa con tutti i passaggi necessari per difendersi dalla Russia entro il 2030. Ma gli stati membri rivendicano il controllo del piano del riarmo per allinearsi con le esigenze dell'Alleanza atlantica 15 OTT 2025
La strategia I dazi sull’acciaio aprono una nuova èra del protezionismo europeo La proposta del vicepresidente della Commissione europea Séjourné prevede di portare l’aliquota al 50 per cento rispetto all'attuale 25 per cento. Ma la svolta protezionista dell'Ue potrebbe ampliarsi anche ad altri settori 08 OTT 2025
Cyberdiritti Il cortocircuito europeo sulla legge “Chat Control” contro la pedopornografia La misura che mira a contrastare la diffusione di materiale pedopornografico online ha sollevato un dibattito che non è solo tecnico, ma anche politico. L'Europa si mostra ancora una volta divisa, ed è in gioco la sua stessa credibilità come modello globale di regolamentazione digitale Filippo Lubrano 07 OTT 2025
il rapporto Le barriere all’ingresso sulla sanità Per l’Italia, il rapporto della Commissione europea significa che ogni intervento di riforma in ambito sanitario dovrebbe considerare non solo la sostenibilità economica, ma anche l’impatto sulle disuguaglianze e l’accesso equo alle cure Redazione 26 SET 2025
il discorso sullo stato dell'unione Von der Leyen punta sulla minaccia russa per far scordare le mancanze sulla competitività Il discorso della presidente della Commissione europea sullo stato dell'Unione si terrà davanti a un Parlamento sempre più ostile al suo modo di agire. Il suo accordo con Trump sui dazi è considerato umiliante. Previste nuove proposte per l'emergenza alloggi e per ridurre i prezzi dell'energia 10 SET 2025
la svolta La Commissione Ue approva le proposte di accordo sul Mercosur (con ok dell'Italia): cosa prevede Il collegio dei commissari europei ha dato il via libera alle modifiche al trattato commerciale. Fitto (vicepresidente Commissione Ue): "Scelta strategica per rafforzare il ruolo dell'Europa. Sarà accompagnato da misure concrete per rispondere alle preoccupazioni di agricoltori, consumatori e Stati membri". Von der Leyen: "Ridurrà l'impatto dei dazi" Redazione 03 SET 2025
l'analisi I vantaggi dell’Italia a sostenere gli accordi dell’Ue con Mercosur e Messico La collaborazione tra Europa i paesi del Mercato comune del sud è l'occasione per ridurre la dipendenza dagli Usa. Osteggiarla in nome del protezionismo significa ignorare i benefici concreti per economia, accesso a materie critiche e competitività globale Oscar Giannino 02 SET 2025
guerra russia-ucraina L’Ue prova a convincere Trump che servono le sanzioni alla Russia, con risultati scarsi Dopo il massiccio attacco russo a Kyiv, Ursula von der Leyen annuncia che la Commissione presenterà presto il diciannovesimo pacchetto di sanzioni contro Mosca. Ma per gli Stati Uniti questa opzione non è sul tavolo 29 AGO 2025