Il contraccolpo dei dazi Crolla l'export della Cina verso gli Stati Uniti (ma aumenta verso l'Ue) A maggio le esportazioni cinesi crollano del 34,5 per cento, mentre balzano del 12 per cento verso l'Unione europea, che compensa parzialmente l'impatto negativo dei dazi di Trump. Oggi l'incontro a Londra tra Washington e Pechino in cerca di un accordo commerciale Riccardo Carlino 09 GIU 2025
il colloquio “Parlare bene della Cina” è diventato sempre più complicato. La versione di Emily Feng La corrispondente da Pechino per la National Public Radio americana racconta le difficoltà di vivere e lavorare in Cina come giornalista: "Ottenere un visto è la sfida più grande" 07 GIU 2025
I fiori rossi di xi L’identità cinese alla prova della rivoluzione autoritaria imposta da Xi Jinping Un saggio inedito in Italia racconta com’è cambiata la vita delle persone in Cina, tra chi si adatta e chi spera di scappare come la protagonista Yang Bin, ex procuratrice cinese che ha sfidato il sistema legale autoritario per difendere la giustizia e i diritti umani Emily Feng 07 GIU 2025
Censura e galera per Joshua Wong, anche per aver parlato in Italia Accusato di collusione con forze straniere, Joshua Wong finisce di nuovo sotto processo. Tra i “reati” contestati c'è anche il suo ultimo intervento al Senato italiano ospite della Fondazione Farefuturo del ministro Urso. Pechino e la repressione del dissenso. Il governo italiano si mobiliterà per un paladino delle libertà? 07 GIU 2025
editoriali Il sospetto aiutino cinese a Teheran Con Pechino l’Iran produce missili e ricrea il suo arsenale contro Israele Redazione 07 GIU 2025
Pechino detta il tono, e Trump si adegua C'è stata la prima telefonata ufficiale tra il presidente americano e Xi Jinping: un’ora e mezza di colloquio. Per ora si riparte solo da zero con i negoziati commerciali. La Casa Bianca cambia idea sugli studenti cinesi. La confusione continua 05 GIU 2025
L'anniversario del 4 giugno Gli orrori cancellati della Cina La leadership cinese è riuscita a rimuovere dal dibattito pubblico anche occidentale l’anniversario di Piazza Tiananmen, ma anche il Tibet, Hong Kong. Ora nessuno parla più dello Xinjiang, una meta turistica 04 GIU 2025
Editoriali Colpo mortale al diritto internazionale Con l'Organizzazione internazionale per la Mediazione, la Cina si crea la sua corte per le controversie con gli altri paesi. I rischi Redazione 03 GIU 2025
Cervelli in fuga La sfida tra Pechino e Washington per il controllo della ricerca Trump vuole un’America meno competitiva anche sulla ricerca. La Cina non aspettava altro 29 MAG 2025
il rapporto A forza di prestiti, la Cina può chiedere solo fedeltà politica ai paesi in via di sviluppo Nel corso del 2025, i 75 paesi più poveri del mondo saranno tenuti a ripagare Pechino debiti 22 miliardi di dollari, e la pressione per il rimborso mette a dura prova la spesa locale per sanità, istruzione e mitigazione dei cambiamenti climatici. I dati del think tank australiano Lowy Institute Maurizio Stefanini 28 MAG 2025