Il vertice fra Trump e Xi a Busan è il G2 che voleva il presidente americano Poco prima del vertice in Corea del Sud, Trump annuncia su Truth "la ripresa dei test nucleari". Poi annuncia una pace provvisoria con Pechino su dazi, terre rare e soia. Xi parla di “grande nave” e di amicizia fra Stati Uniti e Cina. Dialogo e rischi Giulia Pompili 30 OTT 2025
il racconto Il tycoon che ha sfidato il regime cinese Da una mezza tavoletta di cioccolato alla cella di un carcere cinese, passando per cani scuoiati e minacce. La vita dell’editore Jimmy Lai, raccontata dal figlio Sebastien, è la storia di un uomo solo contro il sistema voluto da Xi Jinping Giulia Pompili 30 OTT 2025
rapporti america-cina Quanto conta la guerra dei chip (e dell'AI) nell'atteso vertice fra Trump e Xi Alla Gtc di Washington, “il Super Bowl dell’intelligenza artificiale”, il fondatore di Nvidia presenta la nuova Corsa allo spazio e critica le restrizioni sull'export della Casa Bianca. La battaglia per la supremazia tecnologica con la Cina e il tentativo di riportare innovazione e profitti sotto il controllo dell'America. L'incontro di Jensen Huang con il presidente poco prima di quello con il leader cinese cambierà le cose? Giulia Pompili 29 OTT 2025
Preghiera L'auto elettrica è nemica di tutte le persone indipendenti Oltre a essere espressione del razzismo delle élite metropolitane, impedisce di muoversi in libertà. È "uno strumento passivo e dipendente", come la definisce Sergio Giraldo Camillo Langone 28 OTT 2025
il viaggio Per Trump il tour asiatico è solo contorno: l'unico obiettivo è Xi Dalla Malaysia al Giappone della neopremier Sanae Takaichi e dell'imperatore Akihito (un "grande uomo"), fino alla Corea del Sud. Il presidente americano cerca di mettere in scena la sua leadership asiatica, ma tutto serve a convincere la leadership cinese che la Casa Bianca ha delle carte in mano Giulia Pompili 28 OTT 2025
dal washington post La Cina e gli Stati Uniti hanno raggiunto un accordo preliminare sui dazi Scongiurati i nuovi dazi del 100 per cento sulle importazioni dalla Cina minacciati da Trump. Pechino accetta di rinviare le restrizioni sulle terre rare. È una significativa de-escalation della guerra commerciale tra le due maggiori economie mondiali, in vista dell'incontro fra i presidenti di giovedì 30 ottobre 27 OTT 2025
Opportunità cicliche Il fallimento del Jiaozi cinese e il futuro delle stablecoin Sotto la Dinastia Song, l’economia ha richiesto una liquidità e una rapidità nelle transazioni che i sistemi monetari tradizionali basati sul metallo non potevano più garantire, La storia della prima cartamoneta è una lezione sui rischi e le opportunità delle crypto Federico Freni e Davide Rallo 25 OTT 2025
I grafici Quanto pesa per Mosca lo stop di India e Cina all'import di petrolio Dopo l’annuncio delle sanzioni statunitensi contro Lukoil e Rosneft, Pechino e Nuova Delhi riducono gli acquisti di greggio russo via mare. Cosa significa per il Cremlino perdere i suoi principali mercati di riferimento Enrico Cicchetti 24 OTT 2025
Il bullismo cinese contro l'Ue, che cerca un modo per uscirne Pechino si mostra dialogante, ma usa semiconduttori e terre rare come arma e l’economia come leva politica contro Bruxelles. La Germania per la prima volta menziona il possibile uso dello Strumento anti coercizione, ma la maggior parte dei leader teme la ritorsione più della dipendenza Giulia Pompili 24 OTT 2025
Adesso Pechino rovescia le accuse sugli attacchi hacker contro l'America. C'è un motivo Il ministero della Sicurezza di stato accusa Washington di sabotare il tempo atomico cinese. E’ la risposta di Pechino alla coalizione occidentale che l’ha indicata come regina del cyberspionaggio Giulia Pompili 22 OTT 2025