L'intervista Bernardini: "Sulle carceri il governo non ascolta nemmeno Mattarella. Nordio? Non lo riconosco" L'ex deputata radicale ha scritto insieme al deputato di Iv Roberto Giachetti una legge per aumentare gli sconti di pene ai detenuti che si comportano bene e ridurre il sovraffolamento. Ma la maggioranza alla Camera ieri ha rinviato la discussione del testo Gianluca De Rosa 25 LUG 2024
il bi e il ba Il déjà vu tra le parole di Nordio e quelle del giudice che negò i domiciliari a Tortora Tempo fa il ministro aveva parlato dello “shock psicologico della detenzione”, qualcosa che esiste, “come la malattia e tante altre negatività della vita”. Il suo "svuota carceri" che non svuota un bel nulla fa tornare alla mente un'ordinanza di quarant'anni fa 25 LUG 2024
Inscalfibile tabù Schiaffo in faccia a Forza Italia sulle carceri, il governo fa saltare l’emendamento Zanettin Vertice di maggioranza in mattinata al Senato con Nordio e i sottosegretari alla Giustizia. Stralsciato l'emendamento di FI che ampliava la possibilità di accedere al regime di semilibertà. Passa la linea di FdI e Lega: nessun "svuotacarceri" Gianluca De Rosa 24 LUG 2024
editoriali Ispezionare il tribunale di Genova Sul caso Toti, Nordio ha gli strumenti giusti per passare dalle parole ai fatti Redazione 19 LUG 2024
lettere Sul caso Toti, Nordio perfetto: è più facile capire Hegel che il Riesame Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 19 LUG 2024
l'intervento È l’ignavia del governo ad alimentare l’emergenza nelle carceri Se l’esecutivo non vuole nemmeno discutere del sovraffollamento, non ci resta che far valere l’articolo 40 del codice penale. Ci scrive il deputato Roberto Giachetti Roberto Giachetti 16 LUG 2024
La rotta può cambiare Oltre ogni ragionevole dubbio. La giusta strada del ddl Nordio, spiegata a chi non la vuole capire Lentezza dei processi e spettacolarizzazione mediatica determinano una torsione tutta italiana: così la riforma tenta di correggere un sistema che punisce anche gli innocenti Enrico Costa 12 LUG 2024
Avanti così, grazie Ribellarsi a una Repubblica fondata sullo strapotere delle procure si può. Viva la riforma Nordio Meno reati evanescenti, più limiti alla gogna. Solo chi è affezionato all’idea che l’Italia debba essere condannata a vivere in una Repubblica giudiziaria può non rallegrarsi di fronte a una legge che altro non fa che dare una spolverata allo stato di diritto 11 LUG 2024
le novità Perché l’approvazione del ddl Nordio segna una svolta garantista per la giustizia penale L'attenzione mediatica si è concentrata soltanto sull’abolizione del reato di abuso d’ufficio, ma la riforma approvata mercoledì contiene tante altre misure volte a rafforzare le tutele di indagati e di terzi: dal gip collegiale ai maggiori controlli sulle intercettazioni 11 LUG 2024
Lettere “Da uomo di sinistra, dico bravo a Nordio”. Ci scrive l’ex sindaco Uggetti Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 11 LUG 2024