Il bluff cinese per il dopoguerra ucraino Una lettera di Xi nel Giorno dell’indipendenza di Kyiv. Ma restano i sospetti sulle garanzie di Pechino 25 AGO 2025
la visita ufficiale La censura di Xi e l’esempio del Tibet Quanto è difficile raccontare la Cina, tra intimidazioni e omertà. Promoter del turismo e influencer rieducati anche per un’intervista sbagliata 22 AGO 2025
il caso A Shanghai l'intelligenza artificiale si usa per massimizzare la propaganda Dall’ideazione alla messa in onda, ogni fase della produzione giornalistica di Shanghai Media Group è automatizzata. Avatar-presentatori, traduzioni simultanee e cronache sportive in realtà aumentata Filippo Lubrano 22 AGO 2025
Editoriali Spie per due soldi. La storia di un marinaio americano a libro paga di Pechino Jinchao Wei è stato dichiarato colpevole di spionaggio per aver trasmesso informazioni riservate a un non identificato funzionario della Repubblica popolare cinese. Così i reclutatori ingaggiano informatori in cambio di poco più di 500 euro Redazione 22 AGO 2025
Gli altri volenterosi Giappone, Australia e Nuova Zelanda pronti a difendere l’Ucraina. C’entra la Cina Tokyo guarda all’Ucraina e pensa all’Asia orientale: Vladimir Putin non ce l’avrebbe fatta senza Xi 21 AGO 2025
Editoriali In Cina il Partito comunista ha un problema con i giovani Il tasso di disoccupazione dei neolaureati cresce. Per decenni la promessa di stabilità e prosperità ha funzionato come principale fonte di legittimazione della leadership del Partito comunista cinese. Ora quella promessa vacilla Redazione 20 AGO 2025
magazine La partita del petrolio si gioca fra pochi giganti. Tra strategie e ricatti È il convitato liquido al vertice in Alaska. Un approccio mercantile a Washington, una questione esistenziale a Mosca Stefano Cingolani 15 AGO 2025
capitalismo di stato La stretta di Meloni sulla presenza cinese in società strategiche Per evitare possibili tensioni con Washington, il governo starebbe valutando misure per ridurre le partecipazioni di investitori cinesi in alcune produzioni industriali italiane, sia pubbliche che private. Il caso di Pirelli e di Ansaldo Energia Mariarosaria Marchesano 13 AGO 2025
Dalla cina I datacenter troppo energivori? Mettiamoli sott’acqua. La sperimentazione a Shanghai Il sistema sviluppato da HiCloud taglierebbe del 30 per cento il consumo energetico. La Cina punta a costruire cento unità sottomarine entro il 2027, con investimenti di 880 milioni di dollari concentrati nelle regioni costiere di Guangdong e Hainan Filippo Lubrano 13 AGO 2025
Chip e negoziati. L'azzardo di Trump sulla sicurezza nazionale con la Cina Il presidente americano fa uno strano accordo con Nvidia, che potrà continuare a vendere chip a Pechino, e firma il prolungamento della tregua commerciale con la seconda economia del mondo 12 AGO 2025