La decisione La Bce mantiene i tassi di interesse invariati Come largamente previsto dai mercati, Francoforte ha comunicato la decisione di mantenere stabile il costo del denaro. L'inflazione ad agosto era del 2,1 per cento, in linea con il target Bce del 2 per cento. No comment di Christine Lagarde (Bce) sulla Francia. Davide Mattone 11 SET 2025
L'avvertimento di Francoforte Stablecoin: Usa vs Ue. Dopo il Genius Act di Trump, Lagarde (Bce) avverte sui rischi regolatori per l'Europa Lagarde avverte sul fronte stablecoin: ci sono lacune legislative che vanno colmate. Altrimenti il rischio per l'Ue può essere alto Davide Mattone 05 SET 2025
Terrazzo Arrivederci, Bundesbank Da spauracchio d'Europa a complesso d'appartamenti. Il restauro del palazzo della "Buba" costa troppo. E la Germania non è più locomotiva d'Europa Michele Masneri 26 AGO 2025
Editoriali I numeri mica male dell'Italia Il debito pubblico sale molto, ma scende lo spread e aumentano le entrate fiscali. Le previsioni dei prossimi sei mesi del 2025 Redazione 15 AGO 2025
Vacanza-studio La crisi greca in prospettiva storica. Una lezione per l'Italia I drammatici anni tra il 2007 e il 2013, poi un aggiustamento macroeconomico di rara intensità, tre piani di salvataggio, l'austerità, i sacrifici e le riforme. Ma oggi sembra davvero che Atene abbia cambiato passo. Il ruolo della politica e la coscienza del paese Nicola Rossi 04 AGO 2025
l'analisi I mutui restano cari nonostante la discesa dei tassi. Ecco perché Il tassi scendono più lentamente dei tagli della Bce. I margini delle banche sono giustificati o no? Il report della Fabi Mariarosaria Marchesano 26 LUG 2025
una reazione europea No, la moneta digitale della Bce non è un'alternativa al modello Stablecoin Siamo di fronte ad una rivoluzione tecnologica che ha il potenziale di spazzare via i sistemi precedenti. Da noi si sta già diffondendo, anche se per ora meno rapidamente che oltre Atlantico. Lezioni per l'Europa Lorenzo Bini Smaghi 12 LUG 2025
Inflazione e occupazione, il piccolo capolavoro della Bce Per anni la politica italiana ha criticato il rialzo dei tassi deciso da Lagarde preannunciando recessione e disoccupazione. Ma la politica monetaria ha funzionato: inflazione giù, pil in crescita e boom del mercato del lavoro Luciano Capone e Riccardo Trezzi 05 LUG 2025
Inflazione nel mirino La Bce non cambia la strategia monetaria ma offre tre spunti rilevanti di riflessione Nell'ultimo documento pubblicato dalla Banca centrale europea non ci sono svolte radicali ma piuttosto conferme di scelte in gran parte già fatte Lorenzo Bini Smaghi 05 LUG 2025
l'Ue dei tacchini Quel che deve fare l'Europa è chiaro. Ora bisogna superare lo stallo La mancata integrazione finanziaria sta svuotando i mercati europei, ostaggio di interessi nazionali miopi. Le aziende migrano verso l'America, i capitali pure. L’unione resta ferma, in attesa di una crisi o di una scossa. L’integrazione è l’unica via d’uscita, ma manca il coraggio politico Lorenzo Bini Smaghi 28 GIU 2025