il documento Cosa non torna nella relazione di Gianassi (Pd) sul caso Almasri Per l'esponente dem, che ha chiesto di accogliere la richiesta di mandare a processo Nordio, Piantedosi e Mantovano, il governo non difese un interesse pubblico. Ma fu Caravelli, direttore dei servizi segreti per l'estero, a segnalare il pericolo di ritorsioni ai danni degli italiani in Libia Ermes Antonucci 25 SET 2025
il piano La strategia del centro destra per salvare Bartolozzi nel caso Almasri La maggioranza chiede chiarimenti alle toghe sulla capo di gabinetto. Ma punta al ricorso alla Corte costituzionale Ermes Antonucci 18 SET 2025
il documento La memoria del governo su Almasri è un atto di accusa contro Tribunale dei ministri, Cpi e procura di Roma Nel documento inviato alla Giunta per le autorizzazioni, Nordio, Piantedosi e Mantovano contestano al Tribunale dei ministri "violazioni di legge gravi e numerose". Il rimpatrio del generale libico "è avvenuto nell'interesse dello Stato". Bordate anche contro la Corte penale internazionale e il procuratore Lo Voi Ermes Antonucci 17 SET 2025
La difesa La memoria di Nordio e Piantedosi sul caso Almasri: "Difeso l'interesse dello stato" I ministri e il sottosegretario Mantovano hanno depositato una memoria difensiva congiunta alla Giunta per le autorizzazioni della Camera che dovrà vagliare le richieste dal tribunale dei ministri. Le accuse ai giudici Redazione 16 SET 2025
lo scenario Il caso Almasri porterà a uno o due conflitti tra poteri di fronte alla Corte costituzionale Secondo i tecnici che assistono la maggioranza, Bartolozzi dovrà sottoporre autonomamente alla Camera la richiesta di essere "scudata" dal Parlamento, attraverso la sollevazione di un conflitto di attribuzione con il Tribunale dei ministri. Proprio quest'ultimo potrebbe sollevare un secondo ricorso alla Consulta Ermes Antonucci 11 SET 2025
il trappolone Le forzature del Tribunale dei ministri che hanno portato all'indagine contro Bartolozzi I magistrati non hanno chiesto l'autorizzazione a procedere anche per la capo di gabinetto, nonostante abbiano definito centrale il suo ruolo nella vicenda Almasri. I costituzionalisti Ceccanti e Curreri: "Decisione dei giudici incoerente" Ermes Antonucci 10 SET 2025
Il caso Almasri, FdI conferma l'irritazione verso Fontana e gli uffici della Camera. Il Pd: "Sveleremo le bugie del governo" Il presidente della Camera chiede una smentita al partito di Meloni che però arriva edulcorata. Orfini: "In Giunta per le autorizzazioni andranno in difficoltà" Redazione 03 SET 2025
Il caso Fratelli d'Italia ce l'ha con Lorenzo Fontana per come non ha gestito il caso Almasri Il presidente della Camera nel mirino della premier perché in Giunta per le autorizzazioni il relatore del procedimento sarà dell'opposizione: "Il caso mediatico scoppierà durante le regionali" Simone Canettieri 02 SET 2025
il caso Il fantasma di Almasri insegue il governo. Le indagini su un video Alcune immagini diffuse da media arabi mostrano il generale libico uccidere un uomo per strada: il caso si riaccende. Indagano gli 007 di Roma. Per i servizi italiani è del 2021 o 2022 22 AGO 2025
L'editoriale del direttore Fine degli atti politici. Le carte su Nordio, Piantedosi e Mantovano sono il manifesto dell'interventismo della magistratura Negli stessi istanti in cui il Tribunale dei ministri riconosce che la separazione dei poteri è un principio sacrosanto, si arriva a sostenere che a decidere cosa è politica e cosa no è sempre e soltanto un giudice, che può decidere in modo autonomo quando le esondazioni sono accettabili e quando non lo sono. Confessioni pericolose Claudio Cerasa 07 AGO 2025