a tel aviv I parenti degli ostaggi di Hamas protestano, aggrappati alla speranza di un accordo Matan Eshet da oltre 700 giorni chiede soltanto che suo cugino Evyatar David torni a casa insieme a tutti gli altri rapiti, "non importa se vivi o morti". Il bisogno di Roy Cohen, fratello di Itay, di chiudere il cerchio di una storia senza fine Priscilla Ruggiero 11 SET 2025
Chi sono gli ostaggi ancora nella Striscia di Gaza Dall’attacco del 7 ottobre 2023, restano nelle mani di Hamas a Gaza ancora 48 persone, 22 in vita: 146 sono state liberate o salvate, 83 confermate uccise. Tra tregue fallite, scambi di prigionieri e pressioni internazionali, il destino degli ultimi ostaggi rimane incerto Victoria Bisset, Júlia Ledur e Leslie Shapiro 05 SET 2025
Dolcetti a bordo Nella flotilla per Gaza c'è anche la ong bandita in Germania e altrove dopo il 7 ottobre Tra le imbarcazioni della spedizione umanitaria è stata inclusa anche la Samidoun, organizzazione celebratrice dei massacri portati avanti da Hamas. Ma per molti il vero problema resta solo Israele, non i legami con il terrorismo a bordo del veliero di Greta Giulio Meotti 02 SET 2025
Piccola Posta Caro Foglio, è un errore credersi dalla parte giusta su Gaza in nome dei “da sempre” "C'è un prima e dopo il 7 ottobre". Siamo a più di 600 giorni "dopo" il 7 ottobre. Chi governa Israele e comanda il suo esercito poteva agire in modi diversi. Ha scelto di agire nel modo che ha condotto a questo punto Adriano Sofri 28 AGO 2025
L'editoriale dell'elefantino Il doppio standard su Israele, la coscienza su Gaza e il folle arresto in Belgio di due soldati di Tsahal La trasformazione di due ragazzi israeliani in nazisti del Terzo Reich è il riflesso delle menzogne costruite attorno alla difesa dello stato ebraico Giuliano Ferrara 23 LUG 2025
Intervista "La Chiesa lavori per rinnovare la fiducia incrinata con il mondo ebraico", dice il teologo Gregor Maria Hoff La frattura dopo il 7 ottobre 2023, l'uso del termine "genocidio", le prospettive sul piano del dialogo. “L’attacco terroristico di Hamas non è solo un atto politico: mira a distruggere la vita ebraica. E interferisce con le relazioni cattoliche-ebraiche" Matteo Matzuzzi 10 LUG 2025
il report Gli stupri di Hamas e i depistaggi dell'Onu Il definitivo rapporto israeliano sugli orrori sessuali commessi dai terroristi di Gaza il 7 ottobre viene accolto dal silenzio del Palazzo di vetro. Le parole di Francesca Albanese e le testimonianze di ostaggi e sopravvisuti Giulio Meotti 10 LUG 2025
il film La storia dei bambini sopravvissuti al massacro di Hamas "Un giorno questi bambini saranno adulti e saranno gli ultimi testimoni di una delle più tristi pagine della storia dell’umanità", ci dice il produttore esecutivo del film, Eytan Schwartz, che racconta il 7 ottobre dal punto di vista dei più piccoli Fiammetta Martegani 06 GIU 2025
un foglio internazionale Charlie Hebdo sta con Israele: “Lo si vuole cancellare” "C'è un’altra guerra che infuria altrove: una guerra di parole, una guerra di immagini, una guerra morale. E in questa guerra non si tratta più veramente di difendere i palestinesi", scrive il capo redattore Gérard Biard 02 GIU 2025
Una lunga storia di tragedie Dal 7 ottobre dei Sioux alla tremenda “Gaza” d'America Solenni accordi poi infranti, dispute territoriali che portarono a vendette sanguinose, nessuna pietà per donne e bambini. Così “l’uomo bianco” e gli indiani discesero nella spirale dell’odio Siegmund Ginzberg 02 GIU 2025