Juventus-Lazio e Roma-Napoli. È il giorno degli esami di maturità
A Torino la squadra di Inzaghi prova a violare l'Allianz Stadium. Sarri e i suoi cercano l'ottava vittoria consecutiva per rimanere da soli in testa alla classifica
JUVENTUS-LAZIO
(sabato ore 18, arbitro Mazzoleni di Bergamo)
Esami di maturità/1. Tocca alla Lazio sostenerlo. Gioco convincente, applausi convinti per Simone Inzaghi e per una squadra costruita con pochi soldi e tanta intelligenza, un solo passo falso finora (il 4-1 in casa con il Napoli). Al primo atto della stagione, poi, una vittoria proprio con la Juventus nella Supercoppa italiana. L'anticipo all'Allianz diventa passaggio fondamentale nel processo di crescita, visto chi è il docente.
ROMA-NAPOLI
(sabato ore 20.45, arbitro Rocchi di Firenze)
Esami di maturità/2. Tocca al Napoli sostenerlo. Siamo a sette vittorie consecutive in altrettanti incontri, non incombe soltanto la legge dei grandi numeri. La Roma era partita tra tanti dubbi, a cominciare dalla guida tecnica (do you remember D'Alema?), quattro vittorie consecutive hanno tappato parecchie bocche. A cominciare da quelle che insinuavano rotture tra Di Francesco e Dzeko. Il centravanti ha risposto segnando sempre e salendo a quota sette gol. Sette come quelli di Mertens, sempre più inseparabile dai destini del Napoli.


sul tetto del mondo
Le ragazze del volley azzurro conquistano la loro seconda Nations League di fila

Gli scacchi presi con filosofia