Il foglio internazionale Greta, ecco chi stai aiutando in medio oriente Gli attivisti filo-palestinesi ignorano la vera natura di Hamas. Israele dovrebbe rivelare al mondo le reali conseguenze del sostenere un regime jihadista e violento 15 set 2025
lo scenario Lo sciame e lo scudo. Per una difesa europea dai droni Doppia ricetta: un’azione dall’alto di politica industriale e una dal basso che metta in moto capitale privato e innovazione Carlo Alberto Carnevale Maffè 15 set 2025
il colloquio La versione di un Netanyahu. Parla Iddo, il fratello di Bibi “Non più vittime, ora siamo in grado di difenderci”. Il senso del sionismo, l’occidente, i tabù da affrontare sugli accordi con i palestinesi Michele Silenzi 15 set 2025
Usa L'America in cerca dell'erede di Kirk Aperto al confronto, capace di parlare ai giovani dei campus. Il testimone di Charlie da raccogliere, in mezzo a tanti kirkiani, ma pochi capaci di scaldare il cuore dei giovani come lui Marco Bardazzi 15 set 2025
L'editoriale del direttore Sul medio oriente anche il confronto oggi è diventato un'eresia Ascoltare o cancellare? Cronaca di un convegno a Napoli “secretato”: una fotografia utile per smascherare alcuni tic illiberali del pensiero progressista in Italia. Le parole dell’ex premier israeliano Olmert e dell’ex ministro degli Esteri dell’Anp Al-Kidwa Claudio Cerasa 15 set 2025
L'editoriale dell'elefantino Che culo che abbiamo in Italia se solo pensiamo a Londra o a Parigi Abbiamo qualche seria debolezza in molti campi, ma non le voragini minacciose che toccano ad altri. E’ il miracolo di una destra nazionale che si comporta decentemente e senza boria, anche di fronte alle aggressioni stupide e infamanti Giuliano Ferrara 14 SET 2025
stati uniti La lezione di Charlie contro la violenza politica nel discorso del governatore dello Utah L'appello di Spencer Cox agli americani dopo l'omicidio di Kirk perché rifiutino la violenza e la demonizzazione dell’avversario politico: “La furia di internet non è la vita reale, diceva. Non smettete di parlarvi, anche se avete idee diverse” 14 SET 2025
Il racconto Viaggio sulla “Trump route”, la rotta che divide il Caucaso La striscia di terra lunga 40 chilometri a Syunik, nel sud dell’Armenia, è al centro delle lotte locali e degli interessi internazionali di America, Russia e Iran. Un racconto tra sospetti, cicatrici e fortificazioni Michele Crestani 13 SET 2025
cronologia non esaustiva Mappa del dolore israeliano rimosso Dal corpo allo spazio domestico al territorio: geografia di un trauma pluridecennale che si propaga attraverso reti affettive e simboliche oltre i confini nazionali e che è stato troppo spesso oscurato Daniela Santus 15 set 2025
L'editoriale dell'elefantino Che culo che abbiamo in Italia se solo pensiamo a Londra o a Parigi Abbiamo qualche seria debolezza in molti campi, ma non le voragini minacciose che toccano ad altri. E’ il miracolo di una destra nazionale che si comporta decentemente e senza boria, anche di fronte alle aggressioni stupide e infamanti Giuliano Ferrara 14 set 2025
stati uniti La lezione di Charlie contro la violenza politica nel discorso del governatore dello Utah L'appello di Spencer Cox agli americani dopo l'omicidio di Kirk perché rifiutino la violenza e la demonizzazione dell’avversario politico: “La furia di internet non è la vita reale, diceva. Non smettete di parlarvi, anche se avete idee diverse” 14 set 2025
Il racconto Viaggio sulla “Trump route”, la rotta che divide il Caucaso La striscia di terra lunga 40 chilometri a Syunik, nel sud dell’Armenia, è al centro delle lotte locali e degli interessi internazionali di America, Russia e Iran. Un racconto tra sospetti, cicatrici e fortificazioni Michele Crestani 13 set 2025
Magazine Dizionario di Francia: dalla grandeur ai disastri della politica Una Schadenfreude mal riposta: se crollano loro, crolliamo tutti. La crisi dei partiti, il debito pubblico, i populismi, l’incapacità di considerarsi “normali” in Europa. Come orientarsi nel labirinto Stefano Cingolani 13 set 2025