Anche in Australia Trump è diventato il “terzo candidato” alle elezioni. L'effetto dazi In pochi mesi il Partito laburista al governo da una posizione di svantaggio ha superato il partito conservatore di opposizione di Peter Dutton. Così il "liberation day" trumpiano ha cambiato le elezioni australiane Priscilla Ruggiero 30 APR 2025
verso il conclave Il nuovo Papa ci aiuti a riflettere sul senso e sul significato dell’occidente L'Europa deve fare il possibile per rompere quello che viene definito il "Trumputinismo". Auguriamoci che il nuovo pontefice, incoraggi l'occidente a riprendere in mano la propria storia e la propria tradizione contro le chiusure nazionaliste Sergio Belardinelli 30 APR 2025
Chat di gruppo La conversazione a lungo segretissima che ha spostato la Silicon Valley verso Trump Il sito Semafor ha scoperto le conversazioni di un gruppo ristretto di investitori e imprenditori tech che non le loro idee e opinioni hanno contribuito al cambio d'umore politico del settore. Uno scambio nato durante la pandemia e poi approdato su Signal Pietro Minto 29 APR 2025
il voto In Canada Mark Carney confermato primo ministro. Ma il suo sarà probabilmente un governo di minoranza Il partito Liberale vince le elezioni canadesi, prendendo circa 160 seggi e completando una rimonta che fino a qualche mese fa sembrava impossibile. Non avrà però una maggioranza assoluta. La sconfitta del leader conservatore Poilievre, che non è riuscito a staccarsi dalle posizioni filotrumpiane Marco Arvati 29 APR 2025
magazine Quel lamento spudorato di Philip Roth “Portnoy” di nuovo tradotto e l’esplosione nel 1969, quando allo scrittore diedero dello schifoso, osceno e pure dell’antisemita Pierluigi Battista 26 APR 2025
Il colloquio Il rosario di Castagnetti: "Schlein non basta per vincere le elezioni. Dazi e mercati possono battere Meloni" Il segretario dell'ex Partito popolare, amico di Mattarella, dice che "la sinistra al momento non può vincere le elezioni", che serve una costola di centro e che tra un anno può verificarsi "l'imponderabile" 25 APR 2025
stati uniti La guerra woke di Kennedy jr allo zucchero Il segretario alla Sanità dell'Amministrazione Trump dice che lo zucchero è un veleno e propone soluzioni che paiono “eurodiktat”. Esattamente quelli contro cui si scagliano i sovranisti nostrani ammiratori del trumpismo Maurizio Stefanini 24 APR 2025
A Washington La nuova diplomazia di Marco Rubio La riorganizzazione del dipartimento di stato americano sembra un piano per fare la Russia e la Cina di nuovo grandi. La visita in Africa cancellata all'ultimo momento 24 APR 2025
Cattivi scienziati L'attacco di Trump e Vance alla libertà accademica non è una lotta contro il woke Giustificare i ricatti politici agli atenei come reazione agli eccessi del "galateo woke" vuol dire dare una mano a chi vuole spegnere le università, per rifarle a propria immagine e somiglianza Enrico Bucci 23 APR 2025
L'intervista “Più che l’ospedale da campo, Francesco ha creato il caos”. Parla il professor Jakub Grygiel Dopo Bergoglio, le relazioni tra la Santa Sede e gli Stati Uniti sono complicate come non accadeva da tempo. Colloquio con il docente di Relazioni internazionali alla Catholic University di Washington 23 APR 2025