magazine Storia sentimentale del Pd, che compie diciott’anni ma è nato già vecchio Dal “Lingotto” a Schlein, passando per Veltroni, Bersani e Renzi. Il sogno fugace del “Democratic Party” che guardava a Obama e la realtà di un “amalgama non riuscito”. In ritardo di trent’anni, sempre immobile e mai davvero desiderabile Andrea Minuz 01 NOV 2025
I nuovi che avanzano Cos’è JA21, il partito più a destra di Wilders che rischia di fare da ago della bilancia in Olanda Nei Pesi Bassi una delle sorprese elettorali è quest’ennesimo contenitore di sovranismo, visto con inconsueta curiosità anche dai partiti liberali che dovranno formare il prossimo governo Francesco Gottardi 31 OTT 2025
lo scenario L’inconsistenza della sinistra in un mondo in cui la democrazia è in pericolo Elly Schlein continua ad affermare il pericolo che sta correndo la democrazia italiana rappresentato dal governo di destra, ma forse sarebbe il caso di guardare ai reali pericoli che corre l'Europa: dalla guerra in Ucraina al non poter più contare sull'ombrello difensivo offerto per decenni dagli Usa Sergio Belardinelli 28 OTT 2025
Tre parole per sintetizzare il caotico puzzle globale contemporaneo Riconoscimento, misconoscimento e conflitto. Siamo nell'epoca della smania del riconoscimento, mentre il misconoscimento è il meccanismo con cui si opera una rimozione delle strutture sociali attorno alle quali siamo organizzati. E il conflitto sembra l'unico ordine possibile Michele Silenzi 25 OTT 2025
lettere al direttore Ricco e di successo? Prima o poi, il tribunale del popolo te la farà pagare Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 23 OTT 2025
Il libro Ecco la nuova Silicon Valley di Peter Thiel "Il momento straussiano" è un testo essenziale per comprendere il presente, in cui la tecnologia è diventata una parte sostanziale della resurrezione dell'anima occidentale, presidio di difesa ed esorcismo contro i nemici. Una visione coerente con la destra post liberale americana Andrea Venanzoni 22 OTT 2025
Di cosa parlare stasera a cena Chi sono gli irriducibili sostenitori dell'Ucraina Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 21 OTT 2025
un foglio internazionale I nuovi tabù progressisti Si cancella la biologia in nome dell’ideologia e si tace per paura del linciaggio militante. Un libro esplora la superstizione wokista. Le Point ha intervistato l'autrice, Peggy Sastre 20 OTT 2025
Il personaggio Chiuso il tour invernale di Olly. Possiamo dirlo: è il più "vaschiano" di tutti Passato un periodo musicale occupato da artisti woke, fluidi e tutti politicamente corretti, Olly, dopo Vasco, ha riportato sul palco, e sotto il palco, il maschio che sculetta, muove il bacino, mima gli amplessi, twerka, provoca sesso e libido Annarita Digiorgio 17 OTT 2025
un foglio internazionale L’occidente ha tradito Israele Mathias Döpfner spiega che quando contava davvero abbiamo vacillato 13 OTT 2025