Dopo l'accordo con Trump Il governo e i dazi. “Non un dramma” per Lollobrigida. Ma per Pichetto: “Era meglio Kamala” Il vino preoccupa, ma olio e pecorino sono salvi, dice il ministro dell'Agricoltura: “Non sono replicabili negli Stati Uniti”. Il titolare dell'Ambiente invece è meno ottimista: “Trattativa irrituale con Trump. Se avesse perso le elezioni avremmo avuto meno problemi” Redazione 29 LUG 2025
Il dibattito tra Della Vedova e Prandini sulla "carne sintetica", un anno dopo l'aggressione Il deputato di +Europa ha scelto di ritirare la querela nei confronti del presidente della Coldiretti in cambio di un confronto con gli scienziati, che Lollobrigida ha sempre negato 26 LUG 2025
verso nuove intese commerciali Perché Fitto spinge il governo a una svolta rapida sul Mercosur "Sì all'accordo commerciale con il Sud America", la moral suasion del Commissario europeo sull'esecutivo. L'Europa può rispondere ai dazi di Trump non con i controdazi, ma aprendo i mercati europei 25 LUG 2025
il girotondo Mille giorni di governo Meloni: la debolezza dove conta di più, cioè nella vita quotidiana degli italiani La capacità di governare la quotidianità sembra, per ora, un limite di questo governo. Confindustria, sindacati, medi e grandi poteri: tutto in agenda, tranne i problemi di chi sta fuori dai palazzi Dario Di Vico 14 LUG 2025
il girotondo Mille giorni di governo Meloni: chiacchiere e distintivo. Ma la vera emergenza è la salute A Palazzo Chigi non ci sono liberali ma populisti. La riforma fiscale è ferma, la pressione fiscale è salita, sono aumentate le tasse, il costo della benzina, le bollette di gas e luce, i pedaggi autostradali e il carrello della spesa. Mentre la sanità è in crisi Maria Elena Boschi 14 LUG 2025
il girotondo Mille giorni di governo Meloni: la politica estera lo salva, ma ha ministri indifendibili La premier ha scelto la continuità nella politica internazionale, ma resta prigioniera di un governo inadeguato e di una narrazione da perenne outsider Carlo Calenda 14 LUG 2025