La situa - dibattiti universitari A proposito del riarmo europeo Fa più paura questo o più paura quello degli stati canaglia? Ci scrivono gli studenti universitari 04 LUG 2025
"a morte i sionisti" Glastonbury travolge la Bbc. Sapeva dei cori “morte a Israele” Dalla donna ebrea uccisa in America con le molotov allo choc del festival musicale, che più di una nota stonata sembra una ricorrente colonna sonora occidentale 02 LUG 2025
un gioco al rialzo Glastonbury e gli altri: i concertoni estivi sono un’euforica piattaforma antisraeliana Tra appelli e bandiere gli eventi musicali in Italia e non solo sono diventati un grande Gaza Summer Fest. Si salva solo un gigante come Vasco Rossi Andrea Minuz 30 GIU 2025
Il nodo persiano Storie da un medio oriente sempre bellicoso Roma non riuscì mai a domare l’impero persiano, un nemico storico. Oggi, come allora, il regime iraniano appare fragile ma nessuno sa cosa potrà sostituirlo, mentre la paura del caos resta l’unico collante Siegmund Ginzberg 30 GIU 2025
L'editoriale dell'Elefantino L’ossessione di coscienza che genera odio per Netanyahu Non si possono disconosce oggi i suoi risultati, eppure il premier israeliano avrebbe fatto tutto per interesse personale. Ma quanto intriso di menzogna è talvolta il moralismo spicciolo di chi fa di ogni slancio un’ossessione? 29 GIU 2025
il foglio ai Se non ci arrivate con l’intelligenza umana, ve lo spiego con un po’ di AI: difendere Israele significa difendere l’occidente Lo stato ebraico non è solo un alleato, ma un baluardo della civiltà occidentale. Difenderlo dalla minaccia iraniana significa proteggere democrazia, pluralismo e libertà, contro un progetto di egemonia autoritaria che non si ferma al medio oriente 28 GIU 2025
La fine del conflitto contro l’Iran fa sperare le famiglie degli ostaggi Per i parenti dei rapiti non esiste una Guerra dei dodici giorni. Teheran deve rispondere anche per i crimini di Hamas. La possibilità di un accordo oltre Gaza 28 GIU 2025
Editoriali Da Atocha a Sánchez, la resa al terrore Il governo spagnolo e il Pd di Elly Schlein si definiscono pacifisti ma è facile esserlo dentro la Nato in Europa occidentale. Allo stesso modo è facile dare lezioni di moralina a Israele dalla Moncloa e dal Nazareno. Tentativi di boicottaggio Redazione 27 GIU 2025
IL VERTICE ALL'AIA Quel che si sa del nucleare iraniano (poco) e il punto di partenza per la tanto attesa diplomazia Un rapporto pubblicato da Cnn e il New York Times indica che gli attacchi americani avrebbero ritardato il programma nucleare soltanto di pochi mesi. Per Trump si tratta di “fake news", ma la Repubblica islamica dell’Iran non ha finito di lavorare alla vendetta, nonostante abbia già proclamato la propria vittoria 26 GIU 2025