Il tramonto di Bergoglio Prima il popolo: Papa Francesco e il suo pontificato Erede della cristianità ispanica, cresciuto in un cattolicesimo che quella cristianità elevò a mito, Bergoglio ne ha sempre sposato la filosofia della storia. Alla fine, l’élite corrompe il popolo puro Loris Zanatta 22 APR 2025
La “meta-ironia”, grande miscela esplosiva del nostro tempo Un veloce tramonto di senso fino a quel punto in cui tutte le parole e tutte le azioni appaiono perfettamente intercambiabili, e nulla più distingue uno scherzo da una sparatoria, un meme da una deportazione 22 APR 2025
Il FOGLIO AI La distopia e la lezione sul futuro del rapporto “AI 2027” Se si legge senza pregiudizi il rapporto pubblicato da un gruppo di esperti del progetto AI Futures la tentazione è di arrendersi all’esaltazione cieca o all’allarmismo paralizzante. Ma la lezione del rapporto è questa: il futuro non è scritto. Il report non va letto come una profezia, ma come una provocazione, un tentativo di allargare l’immaginazione pubblica 22 APR 2025
Foglio AI Chi decide sul corpo? Dialogo a partire da una sentenza Per la Corte suprema inglese, “donna” è solo chi nasce tale. Un conservatore e un progressista discutono 22 APR 2025
Da Berlino La prova dei Taurus. Si avvicina l’inizio dell’èra Merz e già emergono tutti i paletti sulla armi L’ex ambasciatore ucraino Andrij Melnyk ha inviato una lettera aperta al futuro cancelliere con forti richieste di aiuti militari all’Ucraina. Le sue proposte, tra cui i missili Taurus, sollevano tensioni nella cauta coalizione tedesca Daniel Mosseri 22 APR 2025
L'intervista "I satelliti di Musk? La migliore soluzione per l'Italia", dice Minardo (Lega) Il presidente della commissione Difesa della Camera: "Dal punto di vista delle prestazioni Starlink è indubbiamente la realtà tecnologicamente più evoluta" 22 APR 2025
Guida iraniana sul nucleare: vendere un patto con il nemico come una vittoria Teheran e Washington sono ottimiste sulla possibilità di un accordo. Trump finora non delinea le linee rosse, mentre a Teheran fioccano parallelismi religiosi per giustificare i colloqui 22 APR 2025
Cieli indifesi L’Europa si ritrova sguarnita davanti a potenziali attacchi missilistici. Soluzioni Una delle principali vulnerabilità dei paesi europei è la scarsa capacità di difesa contro i missili balistici ad alta quota, aggravata dall’assenza di un sistema di sorveglianza indipendente. È urgente sviluppare una difesa comune e integrata, sostenuta da fondi condivisi Vincenzo Camporini 22 APR 2025
La tattica Putin abbindola Trump e gioca a negoziare. Gli interessi di Kyiv Mosca vuole che gli Stati Uniti continuino a svolgere il ruolo di negoziatore, poiché possono fare pressione sull’Ucraina, costringendola a sempre più concessioni. Con una tregua di sole 30 ore, la Russia si è guadagnata un po’ più di tempo per tenere il tycoon sotto controllo Kristina Berdynskykh 22 APR 2025
Lettere Le priorità per la Chiesa del dopo Francesco, in vista del Conclave Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 22 APR 2025