Fanatico mangia fanatico. L'Afghanistan è terreno di lotta fra due gruppi del jihad Un misterioso disertore passato allo Stato islamico, Shahab il Migrante, dirige a Kabul una campagna di stragi disegnata per mandare nel panico i talebani e far saltare i nervi alla Cina 20 OTT 2021
Il racconto Il ritorno alla Camera di Letta Montecristo: "Io candidato premier? Aspettiamo" Il primo giorno del segretario Pd alla Camera dopo sei anni. Applausi e pacche sulle spalle: "La Lega continua a fare interventi da opposizione" 20 OTT 2021
verso la manovra Ecco il "Documento programmatico di bilancio" approvato dal governo in Cdm Rinvio di plastic e sugar tax, taglio dell'Iva sugli assorbenti, incremento del fondo Sanitario nazionale, più finanziamenti a Università, ricerca e trasporto pubblico locale. Punto per punto ecco le linee di intervento che verranno declinate nel disegno di legge di Bilancio Redazione 19 OTT 2021
Luigi Amicone, simpatico incazzoso, aveva chiara come pochi l’alternativa tra l’essere e il nulla Un intemperante entusiasta. Incurante dell’essere sempre minoranza, incurante di ogni tattica, si lanciava in tutto a capofitto Ubaldo Casotto 19 OTT 2021
le sfide del nuovo sindaco Come sarà la Roma di Gualtieri (secondo Gualtieri) La città dei 15 minuti, con i servizi decentrati sul territorio e linee metro più estese. Il programma ambizioso del nuovo sindaco per trasformare la Capitale passa da alcune sfide. La prima è "una giunta di livello" da annunciare in tempi brevi Gianluca De Rosa 19 OTT 2021
Green pass, tirannide o provvidenza? Le ragioni della minoranza che grida alla dittatura sanitaria (al netto di chi cavalca con la violenza la protesta) e di chi sostiene la necessità e l’obbligatorietà del certificato sanitario. Un dialogo, Costituzione alla mano, sulla libertà Sabino Cassese 19 OTT 2021
preghiera La nuova serie di Fmr, niente meno che la rivista più bella del mondo Nel 2021 Franco Maria Ricci, l’eponimo marchese, l’inarrivabile esteta non c’è più, ma ci sono il suo spirito, i suoi eredi, i suoi amatissimi caratteri Bodoni. Oggi ammiriamo il numero anteprima e a Natale arriva il primo numero, pagine capaci di essere “scuola per lo sguardo” 19 OTT 2021
una favola in musica La vita di Franco Cerri è stata un’educata avventura jazz, da Milano al mondo È morto a 95 anni il chitarrista italiano più famoso all'estero. Negli anni Sessanta e Settanta è una star del jazz italiano, nella sua versione più composta e acculturata. Lo scopre anche la grande platea televisiva, ma grazie alla fortunata pubblicità dell’uomo in ammollo, in cui seraficamente esalta le virtù del detersivo Bio Presto Stefano Pistolini 18 OTT 2021