Nonostante l’etichetta di progressista, Bergoglio è stato un Pontefice anti illuminista La visione di Papa Francesco è più vicina a un messianismo dei poveri che alla fiducia illuminista nella capacità dell’uomo di migliorare il mondo, ovvero all'insuperabile codificazione illuminista che deriva da Kant Michele Silenzi 26 APR 2025
Piccola Posta La resistenza dell’Ucraina e la camminata sul filo di Zelensky, senza rete Si può temere che la fine della guerra sia ancora molto lontana, ma si deve anche immaginare che sia prossima, e alle condizioni peggiori. I governanti ucraini dovranno affrontare problemi enormi, che riguardano anche i loro errori, a cominciare dall'eccessiva concentrazione di poteri nella ristrettissima cerchia di Zelensky 26 APR 2025
Lettere rubate Mettere al mondo un altro mondo: il cuore scoperto per ri-fare l’amore Attraverso un’accurata inchiesta piena di interviste ed esperienze personali, Victoire Tuaillon si interroga su come re-imparare i rapporti d’amore e di cura. E ripartire dall'amicizia e dalla libertà è fondamentale 26 APR 2025
Il Bi e il Ba Criminalizzare la resistenza passiva in carcere è una vergogna Alcuni storici ritengono che quella degli internati militari italiani, deportati nei campi di concentramento dopo l'8 settembre, fu una forma di Resistenza passiva contro il nazifascismo. Maligna coincidenza: nelle carceri italiane la protesta pacifica dei detenuti sta per diventare reato. Non c'è miglior modo di celebrare la Liberazione che protestare contro quest'abominio 26 APR 2025
Le dimissioni di Klaus Schwab e il tramonto dell’Uomo di Davos L’uscita di scena del fondatore del World Economic Forum, tra accuse di corruzione e molestie, segna l’appannamento del globalismo al tempo di Trump Stefano Cingolani 26 APR 2025
buenos aires La banalità del cambio variabile è una rivoluzione per l’Argentina Liberalizzazione del cambio in Argentina: il peso torna a fluttuare liberamente. Milei punta alla stabilità con l'appoggio del FMI e una strategia che ricorda il passato ma promette un futuro diverso Paolo Rizzo 26 APR 2025
Teatro Metti una sera all’Opera Puccini e Dallapiccola, con tutto che va a meraviglia Il Trittico “scomposto” dell’Opera di Roma apre delle prospettive interessanti. Fra capolavori e grandiose interpretazioni di una compagnia assemblata con cura Alberto Mattioli 26 APR 2025
editoriali Meloni e l’antifascismo senza bandiere La premier spiazza i pretestuosi e rilancia l’idea di un 25 aprile condiviso Redazione 26 APR 2025
Da Bruxelles L’Europa è di fronte a una scelta: dire “no” a Trump per difendere Kyiv, o abbandonare gli ucraini Da un lato c'è il piano degli Stati Uniti con la Russia, dall'altro c'è quello preparato dall'Ucraina e dagli europei. Sono molto diversi e mettono America e Europa in rotta di collisione 26 APR 2025
Sentimento e ideologia Le contraddizioni del segretario del Pci, nascoste da un’affettuosa nostalgia Così come per altre opere a lui dedicate, la torsione in chiave sentimentale del film “Berlinguer. A love story” allontana ogni effettiva valutazione politica della sua figura. A cominciare dal suo legame con la tradizione comunista Giovanni Belardelli 26 APR 2025