l'alleanza Mef e privati insieme per tonificare la Borsa: via al “fondo dei fondi” La Cdp ha approvato il regolamento del Fondo nazionale strategico indiretto (Fnsi). Lo schema prevede un meccanismo di co-finanziamento, al 49 per cento Mef e al 51 per cento investitori finanziari, per complessivi 700 milioni che potrebbero arrivare fino a 1 miliardo. Risorse che potranno aiutare la crescita del sistema imprenditoriale 08 FEB 2025
il caso Anche sulla ricerca universitaria l’ostruzione della Cgil ostacola l’agenda Schlein Landini & Co. si battono contro il ddl sulla Valorizzazione della ricerca, puntando tutto sulla contrattazione che però potrebbe ingessare il sistema. E anche su questo dossier la segretaria Pd è costretta a inseguire 08 FEB 2025
Sbilanciamento di poteri La guerra di Trump a Fbi e Cia, senza l’opposizione del Congresso Il tycoon intende sfoltire il personale delle agenzie di Intelligence e sostituire i membri con nomine di fiducia. Mentre i repubblicani (che controllano entrambe le Camere) stanno mettendo in difficoltà il sistema di pesi e contrappesi garantito dalla Costituzione Marco Arvati 08 FEB 2025
Il posto dell’opposizione agli ayatollah è alla Conferenza sulla sicurezza di Monaco Reza Pahlavi, il figlio dello Scià che vive in esilio negli Stati Uniti, è stato prima escluso e poi reinvitato. Il governo federale è sotto critica. Il posto dei dissidenti iraniani è proprio a Monaco, perché non sia sinonimo di appeasement europeo verso le dittature 08 FEB 2025
Tre lezioni Solo i mercati possono dissuadere Trump sui dazi, e lo hanno già fatto Con Messico e Canada il presidente americano è più cauto perché teme i danni collaterali delle tariffe sull'economia del paese. Anticipare le sue mosse è difficile, ma è fondamentale capire il modo in cui ragiona e quali sono le sue priorità per studiare delle contromosse Lorenzo Bini Smaghi 08 FEB 2025
la riflessione La cultura di massa, l’università e lo studioso che non legge perché studia I linguisti hanno ormai fuorviato, corrotto non pochi studiosi di letteratura, avvertendo che la linguistica per essere scienza deve essere rigorosamente descrittiva e non prescrittiva. Quindi, per loro, quando devono scegliere esempi di uso lessicale o sintattico, si servono impassibilmente, tanto di Manzoni o Calvino che di Erri De Luca o Nicola Lagioia Alfonso Berardinelli 08 FEB 2025
danni di washington Perché il Cremlino ringrazia per i tagli di Trump a Usaid Con il congelamento dei fondi all'Agenzia per lo sviluppo internazionale già 90 organizzazioni russe di opposizione hanno perso finanziamenti. L’unica Russia che rischia di sparire è quella contro Putin 08 FEB 2025
Il gelo sopra Berlino Merz sembrava finito dopo il voto con l’AfD, ma la direttrice della Welt ci dice che c’è da fidarsi delle sue promesse "Merz ha detto che se dovesse esserci uno scenario diverso e l’AfD dovesse avere un ruolo di governo, lui lascerebbe il suo incarico. Penso che ci si possa fidare del fatto che, almeno con Merz, il Brandmauer non cadrà”, ci dice Jennifer Wilton. Il tempismo nefasto dei commenti di Angela Merkel e l’effetto zero del sostegno di Elon Musk all'estrema destra 08 FEB 2025
la rassegna storica La sparata di Trump su Gaza e i riferimenti storici Dalle migrazioni forzate in Europa dopo le guerre mondiali all’esilio di ebrei e palestinesi: un viaggio tra esodi, confini ridisegnati e popoli nell’altrove Maurizio Stefanini 08 FEB 2025
Il Foglio sportivo Da Parigi 2024 ai Mondiali di sci, è sempre l’Italia delle donne Dopo le Olimpiadi estive, Federica Brignone allunga la gloria delle nostre ragazze delle nevi, che riempiono il podio di sorrisi e belle sensazioni. A ulteriore conferma del fatto che ormai per dare uno scossone ai medaglieri abbiamo bisogno di loro Umberto Zapelloni 08 FEB 2025