l'editoriale del direttore La giusta battaglia in Europa, anche dell’Italia, per considerare la spesa sull’IA come una spesa per la Difesa I capitalisti piuttosto che essere osteggiati andrebbero aiutati dai governi a competere tra di loro per innovare. È arrivato il momento di trattare il tema dell’intelligenza artificiale come se fosse parte di un grande conflitto, e scomputare dal calcolo del deficit ogni investimento sull’IA 12 FEB 2025
piccola posta Postilla al raffinato Ungaretti del 1923 (poi rinnegato) e alla copia fiorentina numero 314 Ancora sulla mostra inaugurata l’8 febbraio al Museo della Carta di Pescia, dedicata alla famosa edizione del 1923 del “Porto sepolto” di Giuseppe Ungaretti. Cose note che non erano abbastanza note, a partire dalla compromissione del poeta col fascismo 12 FEB 2025
Quello che Trump non dice di Putin Zelensky ha mutato linguaggio da quando la Casa Bianca ha cambiato colore e ha iniziato a parlare di soldi, presentando l’Ucraina come una possibilità economica per gli Stati Uniti. L'americano Mark Fogel, arrestato nel 2021, è stato liberato dalle carceri russe Redazione 12 FEB 2025
il colloquio Il viceministro Leo (FdI): “La pace fiscale di Salvini? Bene, ma senta Giorgetti per la risorse” "Prima serve trovare le coperture. Attenzione ai conti, i mercati e gli organismi internazionali ci premiano per la prudenza". Il numero due al ministero dell'Economia frena il leader della Lega tornato alla carica sulla pace fiscale. Per oggi convocato d'urgenza un Consiglio federale sul tema Ruggiero Montenegro 12 FEB 2025
il bi e il ba Non è un paradosso che l'esibizionismo morale abbia prodotto il suo opposto Thomas Chatterton Williams osserva che l'effetto reale di pol. corr. e cancel culture sia "un’abissale ipercorrezione verso destra in cui le norme di decenza sono state allegramente cancellate". Un effetto che era facilmente prevedibile 12 FEB 2025
preghiera Contro la cucina astratta c'è il carrello dei bolliti, cucina figurativa Cuochi come pittori: da una parte Mondrian e Pollock, intellettuali e irreali, dall’altra Tiziano e Rubens, materiali e carnali, e non devo certo spiegare dove si gode di più. E l’estrazione della carne dal carrello è spogliarello di polpe e potere al cliente che sceglie i tagli 12 FEB 2025
commercio Ricavi, Restrizione, Reciprocità. Qual è la strategia di Trump con i dazi? Nella storia degli Stati Uniti la politica commerciale ha puntato a tre obiettivi: revenue, restriction, reciprocity. Trump intende perseguire tutte le "tre R", ma il problema è che sono tra loro inconciliabili 12 FEB 2025
Il racconto Anche Amadeus e Fiorello hanno guardato Sanremo. Il ministro Urso all’Ariston (con un francobollo) La città cambia volto: se prima l'oggetto del desiderio era Fiorello, ora la caccia è ai selfie con i cantanti. Anche quelli che l’anno scorso non si filava (quasi) nessuno. Il ministro del Made in Italy ospite al Festival per presentare l’ennesima affrancatura celebrativa 12 FEB 2025
l'intervista "Dall'Associazione nazionale magistrati solo aut aut, ma noi pronti al dialogo". Parla Sisto "L’esordio del nuovo presidente dell’Anm non è stato dei migliori", dice il viceministro della Giustizia. "Nel momento in cui la premessa del dialogo è ‘revochiamo lo sciopero se ritirate la riforma’ si è di fronte a un aut aut che vìola le prerogative del Parlamento" 12 FEB 2025
Baiano con Belloni alla corte di Ursula Nella squadra brussellese della nuova consigliera diplomatica della presidente della Commissione Ue ci sarà anche l'ambasciatore, da tempo braccio destro dell’ex direttrice del Dis 12 FEB 2025