i nuovi giudici Luciani e Marini: i conflitti d’interesse nei nomi di Pd e governo alla Consulta Il caso dell'avvocato difensore di Ita e Ilva e del costituzionalista consulente di Michele Emiliano. Da domani lavoreranno insieme come giudici della Corte Costituzionale nonostante le polemiche Annarita Digiorgio 14 FEB 2025
L'opinione L’Italia ha una chance con Trump, ma non come suo portavoce Dazi, catene globali e agricoltura. Giorgia Meloni potenziale mediatrice con gli Stati Uniti come rappresentante di un grande paese fondatore dell'Unione europea capace di conquistarsi il ruolo di dialogare con il partner d'oltre oceano Raffaele Borriello 14 FEB 2025
Difesa, industria e innovazione Lo spazio che ha l’Italia per non giocare di rimessa sull’IA Trattare l’intelligenza artificiale come un asset della difesa e la scommessa possibile sulle nostre eccellenze sulla robotica Carlo Alberto Carnevale Maffè 14 FEB 2025
Passeggiate romane Sul caso Campania, Schlein prende tempo e Conte si innervosisce Mentre la segretaria dem vuole evitare di finire nel tritacarne mediatico, la mediazione con De Luca rimane nelle mani del sindaco di Napoli Manfredi. E fra i pentastellati si temono insidie per la prossima candidatura alla regione 14 FEB 2025
Il caso La normalizzazione nell’ombra tra sauditi e israeliani: fatti, progetti e il futuro di Gaza Come si muove dal 7 ottobre il processo di avvicinamento tra Israele e Arabia Saudita, tra libri di scuola, spazio aereo, commercio, tecnologia e giornali. La regola principale: lavorare nell’ombra, anche sul futuro della Striscia Sharon Nizza 14 FEB 2025
L'intervento Il fine vita richiede una legge urgente per colmare un vuoto Non arrendiamoci all’idea che tutto sia già deciso (e costruito) a priori, che le singole volontà non abbiano la capacità e la forza di farsi, insieme, coscienza collettiva. Ignorare i diritti è inutile e pericoloso. Occorre invece accendere una luce nuova, a iniziare dal legislatore Federico Freni 14 FEB 2025
tra il vaticano e gli stati uniti Per il Papa, questo non è il tempo del dialogo e della pazienza con i bulli Maga Non solo l'episcopato, anche il mondo intellettuale si divide. Durissimo attacco di First Things a Francesco: è un "moralista" che sogna "la fine dell'occidente". Di parere opposto la stampa cattolica liberal 14 FEB 2025
L'intervista Elisabetta Sgarbi: "La nomina di Foa nel cda della Scala? Se si tratta di trumpismo, è un passo indietro" La fondatrice de La nave di Teseo e direttrice artistica de La Milanesiana commenta le ultime nomine del Mic alla Scala: "Mi rammarica che non sia stato nominato Francesco Micheli un uomo competente. Se la fiducia ha la meglio sul merito, spesso, è un boomerang" Ginevra Leganza 14 FEB 2025
Editoriali Il Veneto senza gas L’industria soffre dopo 23 mesi di calo ininterrotto della produzione. Servono interventi rapidi, ma le elezioni regionali bloccano le estrazioni nell’Adriatico Redazione 14 FEB 2025
L’Anpi vs. Giovanni Gentile: il caso di Castelvetrano Il 29 maggio saranno centocinquant’anni dalla nascita del più grande filosofo italiano contemporaneo. Ma c'è chi tenta di cancellare il suo ricordo imponendo preconcetti ideologici Tommaso Tuppini 14 FEB 2025