Olive #2 Adattarsi a Luis Alberto Lo spagnolo della Lazio corre, ma sembra non correre, si muove ma sembra non muoversi, contrasta e recupera, ma sembra sempre assente, lontano. La sua flemma però non è irritante, ha dentro ciò che nel calcio sembra bandito, ma che in realtà ci affascina: la fissità 28 AGO 2023
Il Foglio del weekend Intuizioni e disincanto di Pareto, il marchese che mostrò al Novecento gli orizzonti della libertà Moriva cento anni fa il più grande scienziato sociale italiano. Avvocato del libero scambio e lucido osservatore delle élite politiche, più di tutto lo irritava il bavaglio alle opinioni Alberto Mingardi 28 AGO 2023
Il Foglio del weekend Il mio cinema è il Napoli, parla Aurelio De Laurentiis “La città mi bacia e io l’adoro”, altro che “romano”. Il presidente del Napoli sul passaggio dai film al calcio, Fellini e i giovani d’oggi Francesco Palmieri 28 AGO 2023
Crocicchi #2 Non sottovalutare mai le conseguenze di un rigore Il Bologna era in vantaggio per 0-1 quando Dan Ndoye è stato atterrato in area di rigore dallo juventino Samuel Iling. Sembrava fallo, non però per l'arbitro che ha lasciato giocare. Da quel momento la partita è cambiata Enrico Veronese 28 AGO 2023
1945-2023 Un poeta sotto le bombe. Un ricordo di Marko Vešovic “Sono di qui”, e non se n’era andato da Sarajevo: uno come lui oggi sarebbe prezioso in una città ucraina. La solitudine, la guerra, i tradimenti e la ricerca di un posticino in cui aver sempre qualcuno con cui parlare 28 AGO 2023
Il paradiso dei riabilitati Non solo Barbie. La lunga marcia dei deplorevoli poi perdonati La bambola di Mattel, che era simbolo della mercificazione del corpo delle donne, ora lotta contro il patriarcatoinsieme a noi. Riabilitazioni, da Totò a Fiorello, passando per Sanremo e i cinepanettoni Pierluigi Battista 28 AGO 2023
**Calcio: Salvini, 'ha bisogno di rivoluzione, da Mit pronti a ragionare su nuovi impianti'** 27 AGO 2023
**Calcio: Salvini, 'ha bisogno di rivoluzione, da Mit pronti a ragionare su nuovi impianti'** 27 AGO 2023