Cose dai nostri schermi Grok non è mai stato il figlio devoto e rispettoso del padre Elon Musk ha fatto di tutto per rendere il suo chatbot diverso dagli altri: volgare, sarcastico, pungente. Ma la cosa è sfuggita di mano. Dall'ossessione per il "genocidio bianco" alle teorie cospirazionistiche di estrema destra. Ora sembra sotto controllo, ma per quanto? Pietro Minto 31 MAG 2025
il libro La critica musicale oggi e un secolo fa. Che spasso le “Invettive” di Slonimsky Adelphi ripubblica il Lexicon of Musical Invective: così la critica in ambito musicale è passata dalle stroncature (anche feroci) a fare da semplice eco dell'industria Mario Leone 31 MAG 2025
Sliding doors Valerio Mieli racconta una giovinezza di smarrimento e ricerca della libertà Nel suo nuovo libro, il regista sfrutta l'espediente del what if per interpellare le scelte che si fanno quando si è giovani, che siano sentimentali, professionali, geografiche, come se rimanessero per tutta la vita di stringente attualità. L'importanza di aprirsi all' allettante indeterminatezza di ciò che è nuovo, e non per forza migliore. Cristina Marconi 31 MAG 2025
letture Quest’epoca accelerata richiede più libertà. Confronto con un amico filosofo Se fino a ieri l’ordine politico si basava su una certa regolarità dei comportamenti umani e una certa stabilità del loro contesto, oggi bisogna fare i conti con l’imprevedibilità di entrambi. L'analisi insolita e spietata dell'ultimo libro di Raimondo Cubeddu Sergio Belardinelli 31 MAG 2025
A Roma l’unico stadio (per ora) è una mostra al Maxxi Dagli anfiteatri antichi agli impianti ultramoderni: inizia oggi un viaggio tra architettura, storia e mito Gianluca Roselli 31 MAG 2025
Il ministro dell'Economia Giorgetti incontra il sistema lombardo, focus su dazi e credito 31 MAG 2025
Il foglio sportivo Un Giro d’Italia con tanti vincitori Isaac Del Toro, Richard Carapaz, Simon Yates, Egan Bernal, Giulio Pellizzari e Derek Gee non hanno ancora finito lo spettacolo 31 MAG 2025
il caso EasyJoint e la sentenza sulla cannabis light che sconfessa il decreto Sicurezza Dopo sei anni il tribunale di Parma assolve Luca Marola dall'accusa di cessione e vendita di stupefacenti, ma intanto il decreto del governo Meloni mette fuori legge le infiorescenze: "Una norma confusa, fatta male e ideologica". Che forse questa sentenza può mettere in discussione 31 MAG 2025
Don’t cry for me Alesina. Così l’economista italiano ha ispirato il risanamento dell’Argentina Gli studi sull'"austerità espansiva" del professore di Harvard e Bocconi, morto cinque anni fa, sono alla base del sorprendente piano fiscale di Javier Milei 31 MAG 2025
GRAN MILANO Cologno Monzese e i poliziotti che combattono il bullismo in radio Una trasmissione radiofonica come progetto educativo seguito nelle scuole (e anche in Giappone): “Non mi pongo mai come uno sbirro che cerca il colpevole, ma incoraggio il bullo a parlare delle sue ragioni”. Intervista a Mirko aka Magnum Cristina Giudici 31 MAG 2025