Editoriali Starmer fa più efficiente la sanità Con l’abolizione di Nhs England il premier britannico vuole tagliare la burocrazia. Non si tratta di risparmiare, ma di spendere meglio i 45 miliardi che emergeranno grazie anche a un utilizzo ragionato dell’IA e della digitalizzazione. E I Tory sono d’accordo Redazione 14 MAR 2025
Il veto ungherese Orbán usa il veto per salvare tre oligarchi dalle sanzioni russe Dopo lunghe trattative, ieri l’Ungheria ha tolto il suo veto alla proroga delle sanzioni individuali che colpiscono i complici della guerra di aggressione di Vladimir Putin. La difficile decisione degli altri stati membri 14 MAR 2025
in cdm Cortocircuito Sad: Meloni riallinea le accise su diesel e benzina Il governo dà il via libera al decreto legislativo fiscale che prevede un taglio dei sussidi ambientalmente dannosi, con l'aumento delle accise sul gasolio e la riduzione di quelle sulla benzina. "È una misura giusta e coraggiosa. Gli attacchi sono demagogici. Ora garanzie sul trasporto pubblico locale", ci dice l'ex vicepresidente di Legambiente 14 MAR 2025
Editoriali Trump risparmia la Nato, per ora Tutti gli europei devono essere stare attenti, tocca a tutti. Il presidente americano elogia il segretario generale Mark Rutte, e chi spende di più (grazie a lui). Dice che annetterà la Groenlandia ma la Nato non sarà coinvolta su quel fronte Redazione 14 MAR 2025
Perché la moda, a Milano, chiede a Meloni di non essere più lasciata sola Il ministro Adolfo Urso ha provato a dare garanzie sugli aiuti e presentava agli imprenditori il piano moda del governo, volto a rafforzare la filiera e ad accelerare l’internazionalizzazione del settore. L'assenza della premier però si è fatta sentire Fabiana Giacomotti 14 MAR 2025
Il professore più importante d’Iran sta per essere trascinato dentro una cella di Evin Adesso non importa più del cancro, vogliono riportarlo dentro. Dopo quattro mesi di reclusione, fuori aveva ricominciato a lavorare, a parlare e a scrivere, come se non corresse alcun pericolo Cecilia Sala 14 MAR 2025
Al Bundestag I Verdi vogliono garanzie ecologiche scritte da Merz per unirsi alla sua rivoluzione Con la Cdu e l’Spd pronti alla grosse Koalition, il vecchio Bundestag si gioca le ultime carte per superare il freno costituzionale all’indebitamento. La grande partita dei Verdi: fondi per il clima e un nuovo peso politico nella Germania che verrà Daniel Mosseri 14 MAR 2025
l'editoriale del direttore L’ambigua Meloni è ancora un argine contro le ambiguità di Schlein e Salvini Le incertezze parallele della politica italiana contribuiscono in modo simmetrico, grazie al famoso effetto semaforo (chiedere a Prodi e Guzzanti), a rafforzare la presidente del Consiglio 14 MAR 2025
Piccola Posta L'annoso problema di cosa indossare alla manifestazione Alla fine del 1967 il presidente Lyndon B. Johnson passò da Roma, un giovane manifestante ci andò giù pesante 14 MAR 2025
L'intervista Perego: “Su Rearm Eu la Lega sbaglia, ma non incide. Decidono Meloni e Tajani" Il sottosegretario alla Difesa di Forza Italia stigmatizza la scelta del Carroccio sul Rearm Europe: "E' un passaggio epocale non bisognerebbe pensare al piccolo tornaconto politico" Gianluca De Rosa 14 MAR 2025