europa ore 7 Simion perde in Romania ma l'estrema destra avanza in tutta Europa Il candidato d'estrema destra sconfitto a sorpresa da Nicusor Dan, che sarà il nuovo presidente. Nel primo turno delle presidenziali in Polonia, il candidato pro europeo, Trzaskowski, è arrivato primo, ma con un vantaggio sui nazionalisti molto inferiore alle aspettative. In Portogallo vince il conservatore Luis Montenegro 19 MAG 2025
l'editoriale del direttore La vera età dell’oro è quella che ha davanti l’Europa antitrumpiana Più Trump cerca di governare minacciando l’Europa, più le sue minacce si trasformano in un boost di crescita per il Vecchio continente. Borse, moneta, investimenti, export, Difesa: tutti i numeri da segnare. E anche per il governo Meloni è ora di battere un colpo 19 MAG 2025
Il Foglio sportivo Un ring sempre più pieno di figli di papà Gli eredi di Pier Silvio Berlusconi e Capirossi si sono innamorati della boxe e non sono i soli. Questo sport ha fallito ai giochi olimpici di Parigi – dal punto di vista azzurro – ma è un'attività sportiva sempre più di tendenza Alberto Facchinetti 19 MAG 2025
il web Vent'anni di YouTube, la tv fai da te Dai 19 secondi di un ragazzo allo zoo alla nuova televisione globale, tra dilettanti diventati star e un algoritmo che detta il palinsesto del mondo e che oggi tiene a galla il piccolo schermo Giulio Silvano 19 MAG 2025
un foglio internazionale La società della paura Paura della guerra, terrorismo, insicurezza, intelligenza artificiale... I cittadini europei devono svegliarsi per proteggere la loro libertà 19 MAG 2025
SoundCheck Dieci anni di Jobs Act: numeri da ricordare Il referendum quando la precarietà non sembra la prima preoccupazione per la maggioranza degli italiani Lorenzo Borga 19 MAG 2025
Il miracolo del dubbio Tommaso d’Aquino, altro che teologo senza ripensamenti Papa Giovanni XXII, convinto della santità del frate, dichiarò: “Ha fatto tanti miracoli quanti articoli ha scritto”. Il dubbio è veramente una grazia di Dio. La lezione medievale contro gli intellettuali fanatici Giovanni Ventimiglia 19 MAG 2025
Il Foglio AI Il coraggio europeista di Starmer L’accordo storico: difesa comune, giovani in mobilità, commercio più fluido 19 MAG 2025
Sul filo dello stupro Condanne, assoluzioni e #MeToo. Cosa rischiamo a sessualizzare il dominio maschile secondo scrittrici e filosofe Un saggio provocatorio di Mithu Sanyal riaccende il dibattito sullo stupro, tra cultura, stereotipi e desiderio. Una riflessione su potere, consenso e zone grigie nel conflitto tra i sessi Donatella Borghesi 19 MAG 2025
magazine Il nudo e il nero. Usi inediti del non colore, ricco di simboli come nessun altro Dal red carpet di Cannes al conclave vaticano, torna il senso del decoro. Il nero, tra lutto, eleganza e simbolo universale di ordine e mistero. La metafora dei mali oscuri che affliggono l’uomo, spesso rappresentati come animali, ma anche segno della ricchezza e della dignità borghese Fabiana Giacomotti 19 MAG 2025